Il Timorasso è un vitigno autoctono dell’alessandrino, considerato Re del Tortonese e ampiamente coltivato anche nel Monferrato che dà vita a vini caratteristici e ricercati appartenenti alla...
Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori inconfondibili, non è così noto però...
I cavalli selvaggi del parco dell’Aveto per anni hanno lavorato nelle vallate liguri come cavalli domestici, circa vent’anni fa quando l’ultimo proprietario è deceduto, rimasti allo...
Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da Dante e Umberto Eco che nel...
“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. Si...
Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna il “Festival della Reciprocità“, evento ambizioso portato avanti dalle Tre Terre Canavesane che intende raccontare il territorio...
Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci colline, alle praterie fino ad arrivare...
Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa, sono da millenni luogo di vita...
Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio a questo proposito la Regione Piemonte...
In Piemonte, nella cornice delle Alpi Biellesi, sorge la meravigliosa riserva naturale dell’Oasi Zegna, un vero e proprio polmone verde che si estende per circa 100...
Domenica 23 aprile ritorna a Piozzo, comune in provincia di Cuneo alle porte delle Langhe, Di Fiore in Zucca quella che nel 2019 si è trasformata...