Guide
VeloViso: in bici sotto il Monviso fra Italia e Francia


Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci colline, alle praterie fino ad arrivare ai 3841 metri del Re di Pietra: il Monviso, protagonista indiscusso del progetto.
Terres Monviso ha infatti promosso tre grandi gruppi di guide alle attività sportive che è possibile praticare nelle valli:
- TrekViso, una guida agli itinerari escursionistici da percorrere a piedi intorno al Monviso
- WinterViso, raggruppa tutti gli sport invernali che è possibile praticare nelle realtà locali
- VeloViso, riguarda gli itinerari da percorrere in bici sotto il Monviso e comprende 59 percorsi su strada, MTB e turismo
Tra gli itinerari più famosi troviamo:
- Il Tour del Monviso in Mountain Bike con una lunghezza di 435km, è una proposta di viaggio avventuroso e “slow” allo stesso tempo, da percorrere in più giorni facendo tappa nelle strutture che si incontrano sul percorso
- Il Sentiero dei Castelli, lungo 12,3km e con un dislivello di 300m, è un percorso ad anello posto all’imbocco della valle Stura che segue le antiche mulattiere, può essere percorso tutto l’anno data la bassa quota
- Lago di San Bernolfo, percorso lungo 16km con un dislivello di 742m che inizia dalla località Bagni di Vinadio e che in poco tempo permette di raggiungere la borgata di San Bernolfo, resa particolarmente caratteristica dalle costruzioni a Blockbau, cioè edifici costruiti a tronchi sovrapposti
Il progetto VéloViso pone il cicloturismo “al centro del confine” e permette agli amanti della bicicletta di praticare lo sport che amano in una cornice paesaggistica ricca di scorci mozzafiato e di storia.




Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

