La Fondazione Ordine Mauriziano (FOM), mediante un finanziamento di 20 milioni di euro nel periodo 2023-2024, ha consolidato sinergie a livello territoriale, ha sviluppato progetti e...
Anche quest’anno le fredde giornate invernali saranno rischiarate dalle Luci d’Artista 2023/2024. Le vie e le piazze di Torino anche in questa stagione autunnale/invernale celebrando la...
Carlo Mollino (1905-1973) è stato un poliedrico architetto, designer, ingegnere, fotografo e scrittore torinese, conosciuto sia per la sua genialità creativa sia per la vita eccentrica....
La Casata Savoia è una tra le più antiche dinastia d’Europa, famosa per i principi sabaudi che regnarono non solo sul proprio territorio ma anche per...
Tra caratteristici chalet in legno, decorazioni, file di luci, profumo di cannella e cioccolato caldo, i mercatini di Natale sono di certo uno degli appuntamenti più...
Nel 2001, grazie ad un accordo tra Università di Torino e Regione Piemonte, nasce il progetto Museo dell’Uomo che prevede l’unione in unico polo museale dei...
Il Piemonte in autunno trova il massimo della sua bellezza, si veste dei colori della tavolozza di un pittore, mentre si arrichisce del meglio della sua...
Il riso è costituito dalla cariosside prodotta da diverse piante dei generi Oryza e Zizania, opportunamente lavorate.
Il sistema delle Residenze Sabaude ha origine nel 1563 quando il duca di Savoia, Emanuele Filiberto, fa di Torino la capitale del ducato e decide di...
Castelli Aperti, dal 1996, consente al pubblico di scoprire e visitare il ricco patrimonio culturale artistico e storico dei castelli, giardini, musei, palazzi, ville e borghi...
La Mostra Nazionale del Fungo di Ceva giunge alla 62° edizione come una delle rassegne del settore più qualificate a livello nazionale, capace di attrarre migliaia...
Settembre è un mese speciale per Valsesia e Valli dell’Ossola fra fra cultura, ambiente e natura.
Il Palio di Asti, tradizionale appuntamento astigiano che affonda le sue radici nel lontano Medioevo, torna domenica 3 settembre dopo la tradizionale festa di quattro giorni di...
I cartelli con le indicazioni tecniche per i ciclisti sono stati installati su tutti i 18 km della provinciale 50 che collega Ceresole Reale con i...
Il Piemonte è ricchissimo di Parchi e riserve naturali dato che conta due Parchi Nazionali, il Gran Paradiso e la Val Grande; 77 tra Parchi e Riserve...
Il Museo dell’Automobile di Torino – MAUTO festeggia i 90 anni dalla sua nascita con un programma ricco di eventi che si è aperto con l’inaugurazione...
Arriva l’estate in Piemonte e con lei tantissimi festival ed eventi che non rischieranno certo di farci annoiare durante le calde giornate estive, anzi ci faranno...
Abbiamo raccolto tutti i siti dedicati all’informazione e accoglienza turistica in Piemonte per permettere di trovare in pochi secondi le informazioni utili per visitare le diverse...
Il mese di giugno sarà animato dalla III° edizione del Festival di Roero Cultural Events, promosso da International Music Exchange Association e che, dal 2021, ha come...
In occasione dell’edizione 2023 di Open House Torino, che si svolgerà nelle giornate del 10 e dell’11 giugno, la Città svelerà un nuovo progetto creato per...