Cosa fare nel weekend dal 21 al 23 febbraio: SeeYouSound2020, Carnevale di Ivrea, Carnevale degli Scufiot, A night with Elliot Smith, Eric Roland Bellagamba

Siamo giunti ad un nuovo weekend, l’ultimo delle feste carnevalesche con sfilate e manifestazioni storiche come il Carnevale di Ivrea. Inoltre torna l’atteso SeeYouSound con tantissimi appuntamenti in programma e non mancheranno nuove mostre ed incontri tematici da non perdere!

Iniziamo proprio dallo Storico Carnevale di Ivrea, la manifestazione che affonda le radici nel medioevo e che ogni anno porta migliaia di persone a riversarsi per le strade eporediesi. A Cella Monte torna il Carnevale degli Scufiot con la rottura delle pignatte, coriandoli e tanto divertimento in piazza come tradizione richiede. Infine, per i più piccoli, vi consigliamo il Carnevale dei Piccoli a Limone Piemonte, un evento dedicato a bimbi e famiglie con sfilate delle maschere più belle e tanto altro.

Questo weekend si apre finalmente il SeeYouSound 2020, l’evento che coniuga musica e cinema in un connubio innovativo. Grandi artisti e musicisti vi aspettano per dieci giorni fitti di eventi. Nel comune di Tortona sono gli ultimi giorni per visitare la mostra Tutte le strade portano a Roma, dedicata alle opere di Eric Roland Bellagamba. Infine un evento speciale dedicato ad una delle leggende dell’alternative rock, parliamo di Let’s get lost: a night with Elliot Smith, ve lo consigliamo caldamente!

Chiudiamo con la mostra Italia o Enotria: la vigna del risorgimento, dedicata al vino ed al rapporto d’amore che questo prodotto intrattiene con la nostra terra fin da tempi antichissimi.

Come sempre vi ricordiamo che questa è una nostra selezione di appuntamenti ma troverete l’elenco completo nella sezione EVENTI del nostro sito web. Buon fine settimana dalla redazione di Piemonte Expo!


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.