Seguici su

Piemonte expo

Cosa fare in Piemonte nel weekend dal 29 al 31 marzo 2019 : Follia in Fiore, Golosaria , Messer Tulipano

Proseguono gli appuntamenti della Primavera Piemontese. Questa settimana potrete andare alla scoperta dei profumi, dei colori e dei sapori del territorio. Tante anche le mostre, le fiere e le esposizioni che animeranno l’ultimo weekend di Marzo. Tutti gli eventi in Piemonte nel fine settimana dal 29 al 31 Marzo 2019

Vi segnaliamo le molte fiere floreali che porteranno nella regione espositori e collezionisti da tutto il mondo. Follia in Fiore a Collegno è sicuramente l’appuntamento da non perdere per gli appassionati di orto e giardinaggio. Workshop e tanti eventi per le famiglie contraddistingueranno la due giorni della Certosa Reale.

Al Castello di Pralormo  si apre Messer Tulipano, un mese che vedrà sbocciare 100000 tulipani in occasione del ventennale della manifestazione. “Cacciatori di piante” è il titolo dell’edizione 2019. Tanti incontri e approfondimenti che indagheranno il duro lavoro dei botanici Inglesi, Olandesi e Francesi che andavano alla ricerca di piante rare.

Per coloro che avranno la possibilità di passare il weekend nei pressi del lago maggiore segnaliamo a 53^ mostra della camelia a Verbania. Oltre 200 varietà di camelia, tra le più strane e rare, vi attendono con una splendida vista sul Lago.

Gli appuntamenti enogastronomici da non perdere sono Taste alto Piemonte, la più grande manifestazione dedicata ai Vini dell’Alto Piemonte e ai suoi prodotti tipici, e  Golosaria 2019 dove assaggi ed appuntamenti culturali vi aspettano nelle bellissime location come il castello di Casale Monferrato e il castello di Uviglie a Rosignano Monferrato.

Gli amanti del viver sano invece, non potranno perdersi l’edizione Torinese di VeggieWorld. Sarà un’occasione unica per incontrare i rivenditori e gli importatori vegani, scoprire nuovi prodotti creativi insoliti e sofisticati.

A Bra vi aspetta Hoppines, la festa della birra e del buon cibo dove 10 tra i migliori mastri birrai italiani vi faranno gustare birre artigianali di altissima qualità.

Per chi voglia approfittare del weekend per visitare le mostre in programma vi ricordiamo l’inaugurazione di Ayrton Senna 25 personale dedicata alla vita del grande pilota Brasiliano e l’imminente chiusura di Voci di donna 2019.

Segnaliamo anche il secondo appuntamento del ciclo d’incontri sulla Letteratura medio orientale al Femminile, un’importante sguardo sul ruolo della donna nei paesi islamici.

La musica ci offre per questo weekend due eventi imperdibili: lo Swing Train Festival , 3 giorni dedicati alla musica swing e al Lindy Hop, e Terza Ronda di Pizzica l’evento dedicato alla pizzica Salentina torna per la sua terza edizione. Musicisti, cantanti e ballerini si uniranno in una serata di festa e libertà in piazza duomo a Torino.

 

 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Suggerimenti per te

In evidenza

Curiosità4 giorni fa

Pancalieri: la casa della Menta Piperita e delle piante officinali

Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori...

Curiosità5 giorni fa

I luoghi del Piemonte di Fra Dolcino

Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da...

Curiosità6 giorni fa

Ad Arona il colosso di San Carlo Borromeo. Il Sancarlone famoso in tutto il mondo

Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta...

Guide2 settimane fa

Alla scoperta delle Meraviglie Reali Patrimonio dell’Umanità del Piemonte

“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già...

Guide3 settimane fa

VeloViso: in bici sotto il Monviso fra Italia e Francia

Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci...

Guide4 settimane fa

In Giro per il Piemonte con 28 itinerari del Grande Ciclismo dei campioni del Giro e del Tour

La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in...

Guide4 settimane fa

In giro per le Valli di Lanzo: cosa fare e vedere

Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa,...

Business1 mese fa

Visitare il Piemonte costa meno: i voucher vacanze Piemonte 2022-2023

Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio...

Business2 mesi fa

Chiese a porte aperte: la app per aprire e visitare le chiese del Piemonte e della Valle d’Aosta

Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della...

Curiosità2 mesi fa

Le lingue parlate in Piemonte. Italiano, Piemontese, ma anche Occitano, Francoprovenzale, Francese e Walser

Il Piemonte ha una notevole ricchezza linguistica a partire dall’italiano, che è la lingua ufficiale oltre che la più diffusa...

In Evidenza3 mesi fa

Le 16 vie storiche di montagna del Piemonte

Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo,...

Suggerimenti per te

Eventi

Eventi1 settimana fa

Arriva alla ventesima edizione Apolide Festival nell’ Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè

Arriva alla ventesima edizione per Apolide Festival dal 20 al 23 luglio 2023 con una qattro giorni tra musica, spettacoli...

Eventi3 settimane fa

Torna il Festival della Reciprocità con cinque mesi di eventi tra Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna il “Festival della Reciprocità“, evento ambizioso portato avanti dalle Tre Terre...

Eventi4 settimane fa

A Dogliani il primo Festival delle Panchine Giganti

Il Comune di Dogliani, in collaborazione con il Big Bench Community Project, organizza venerdì 28 e sabato 29 aprile il...

Eventi1 mese fa

Il 23 aprile ritorna a Piozzo Di Fiore in Zucca la manifestazione dedicata alla zucca

Domenica 23 aprile ritorna a Piozzo, comune in provincia di Cuneo alle porte delle Langhe, Di Fiore in Zucca quella...

Eventi3 mesi fa

A Torino a inizio marzo la prima edizione del Salone del vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra...

Eventi4 mesi fa

Torna alle date tradizionali la Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours ad Aosta

Tutto è pronto ad Aosta per 1023ª Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours, tornata quest’anno alla sua storica...

Eventi5 mesi fa

Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi

Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo...

Eventi6 mesi fa

Il Natale 2022 a Torino diventa che spettacolo!

Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre prende il via il programma di ‘Natale a...

Eventi6 mesi fa

Bagna Cauda Day 2022 in 150 locali il 25, 26, 27 novembre e 2, 3, 4 dicembre

Mancano pochi giorni al Bagna Cauda Day 2022 previsto in 150 ristoranti di Asti, del Piemonte e del mondo che...

Eventi7 mesi fa

Cioccolatò 2022 a Torino: Il giro del cioccolato in 10 giorni

Sta per tornare Cioccolatò, l’amato evento dedicato al cioccolato e ai dolci prelibati. Il giro del cioccolato in 10 giorni,...