In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno oltre 150 ciclisti, hanno partecipato alla pedalata inaugurale della Ciclovia Francigena della Valle di Susa da...
Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta tra il 1624 e il 1698...
Anche per il 2023 la Regione Piemonte ha pubblicato il Calendario regionale delle manifestazioni fieristiche e delle sagre piemontesi Piemonte in Fiera, uno strumento di promozione...
Arriva alla ventesima edizione per Apolide Festival dal 20 al 23 luglio 2023 con una qattro giorni tra musica, spettacoli dal vivo, socialità e natura, nell’Area...
Sono 226 le località rivierasche e 84 gli approdi turistici in Italia che meritano la Bandiera Blu 2023 per un totale di 458 spiagge, un quarto...
Le Super Finals della CEV Champions League si svolgeranno a Torino il 20 maggio con le due finali femminile e maschile in un’unica giornata di grande...
Sindaci di Collina: 118 modi di fare il sindaco nelle comunità astigiane racconta la provincia di Asti e dell-Astigiano attraverso la narrazione dei 118 Sindaci del...
La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in montagna e in collina, fino agli...
Nel 2023 The Ocean Race, la più straordinaria e dura regata intorno al mondo, compie 50 anni e per la prima volta nella storia arriverà in...
Il Comune di Dogliani, in collaborazione con il Big Bench Community Project, organizza venerdì 28 e sabato 29 aprile il primo Festival delle Panchine Giganti dedicato...
Il Presidente della Regione Piemonte e l’Assessore al Turismo hanno incontrato i vertici di Federterme per supportare le Terme in Piemonte un settore prezioso per la...
Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove...
Il Piemonte ha una notevole ricchezza linguistica a partire dall’italiano, che è la lingua ufficiale oltre che la più diffusa tra la popolazione dalla seconda metà...
Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione da sabato 4...
Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo, entrando nello spirito delle genti delle...
Il Carnevale della ripartenza, lo Storico Carnevale di Ivrea ritorna dal 18 al 21 febbraio 2023. dopo la cancellazione delle ultime due edizioni a causa della...
Gli eleganti laghi italiani sono una meta da sogno per molti viaggiatori. Immaginate di passeggiare lungo romantiche strade acciottolate, concedervi un tour tra ammalianti dimore storiche...
Domenica 19 febbraio, dalle 14, nel centro di Saluzzo, prenderà il via la grande sfilata dei carri di cartapesta del 95° Carnevale Città di Saluzzo, 69°...
Tutto è pronto ad Aosta per 1023ª Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours, tornata quest’anno alla sua storica collocazione nel calendario, lunedì 30 e...
Il 5 e il 12 febbraio i primi due momenti che introducono lo storico Carnevale di Ivrea. Il tradizionale appuntamento che vede sfilare e festeggiare le...