Connect with us

Museo Civico di Storia Naturale – Stazzano

Fondato nel 1980 su iniziativa del Gruppo Naturalisti di Stazzano, ha sede in villa Gardella e ospita un’importante collezione di minerali e fossili, uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, insetti, vegetali. La superficie espositiva è suddivisa in cinque ambienti che comtengono: minerali provenienti da grotte e cave italiane, reperti fossili locali e rocce e strati dell’Appennino Ligure e resti antropologici, una collezione ornitologica comprendente uccelli dell’avifauna italiana, uova e nidi caratteristici e piccoli mammiferi, mammiferi carnivori, anfibi, rettili (vipere, colubri) dell’Appennino ligure, della Liguria e del Piemonte, oltre a pesci, crostacei e molluschi, insetti, farfalle indigene diurne e notturne e lepidotteri esotici, il più grande erbario della provincia di Alessandria, con 5.000 fogli.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te