Basiliche e Santuari
La Statua, anche chiamato il Colosso, di San Carlo Borromeo è alta circa 35 metri ed è situata ad Arona sul Sacro Monte di San Carlo. Fu completata nel 1698 su progetto di Giovan Battista Crespi detto “il Cerano”.
La Statua, anche chiamato il Colosso, di San Carlo Borromeo è alta circa 35 metri ed è situata ad Arona sul Sacro Monte di San Carlo. Fu completata nel 1698 su progetto di Giovan Battista Crespi detto “il Cerano”.

Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli

Summerland Fest 2025: a Moncalieri una settimana di emozioni tra comicità, burattini e cammini dell’anima
Dal 15 al 16 luglio la rassegna teatrale ospita spettacoli per tutte le età, tra risate amare, riletture fiabesche e...


Torna a Torino il Festival delle Migrazioni dal 10 al 14 settembre
TORINO – Settima edizione del Festival delle Migrazioni a Torino, dal 10 al 14 settembre 2025. L’evento utilizza teatro, arte,...


A Fabrosa Sottana arriva l’undicesima edizione del Salone del Libro di Montagna
In programma sabato 19 e domenica 20 luglio presso la Sala Consiliare del municipio di Frabosa Sottana, torna il Salone...


Decima edizione per “Attraverso Festival” tra le colline delle province di Alessandria, Asti e Cuneo
PIEMONTE – Compie 10 anni Attraverso Festival. La ricca edizione 2025 ha preso il via l’11 luglio e terminerà il...


ARTISSIMA 2025 – “Manuale operativo per Nave Spaziale Terra”
Scopri Artissima 2025, la fiera d’arte contemporanea di Torino (31 ott – 2 nov, preview 30 ott). Tema “Operating Manual...


A Torino in mostra i Torinesi di Spagna, il legame tra il Piemonte e la Vuelta
Mercoledì 9 luglio, a meno di due mesi dalla Salida Oficial della Vuelta a España, la Città metropolitana di Torino...


Le streghe tornano nelle Alpi: l’evento nel piccolo borgo di Croveo dal 25 al 27 luglio
Da venerdì 25 a domenica 27 luglio il fiabesco villaggio di Croveo, incastonato nelle Alpi piemontesi della Valle Antigorio (Baceno...


Lunathica 2025: il teatro di strada invade il Canavese per cinque giorni
Dal 9 al 13 luglio