Guide
Il Cammino del Lago Maggiore: 11 tappe per 240 chilometri fra Lombardia, Svizzera e Piemonte

Dopo due anni di lavori è stato completato il Cammino del Lago Maggiore, un percorso ad anello di 240 km che tocca Lombardia, Svizzera e Piemonte facendo un giro completo intorno al Lago Maggiore.
Il Cammino del Lago Maggiore è un cammino partecipato, frutto di 2 anni di mappature con gli abitanti dei territori. Il Cammino del Lago Maggiore è suddiviso in 11 tappe, lungo 240 km e con un dislivello di 8900 metri.
Le 11 tappe del Cammino del Lago Maggiore in senso antiorario
1) Ispra – Sesto Calende 24km – 370m D+ – Facile
Dalla passeggiata degli innamorati al confine meridionale del tracciato
2) Sesto Calende Meina 24km 380m D+ -Facile
Dalla sponda lombarda del Verbano a quella piemontese attraversando il Ticino
3) Meina – Stresa 15km – 330m D+ – Facile
Da Meina il tracciato procede in piano attraverso l’abitato, parallelo alla ferrovia
4) Stresa – Intra 24km – 480m D+ – Media
Giornata tappa che percorre il golfo Borromeo che ospita le omonime isole
5) Intra – Cannobio 24km – 800m D+ – Difficile
Tappa impegnativa per lunghezza e dislivello, fra i tesori del lago
6) Cannobio – Ascona 20km – 860m D+ – Media
Oltrepassiamo il confine italo-svizzero lungo una tappa che corre sempre alle falde del monte Limidario. La giornata è impegnativa per i dis
7) Ascona – Vira 25km – 160m D+ – Facile
Tappa lunga ma quasi del tutto pianeggiante che scorre lungo la riviera elvetica
8) Vira – Maccagno 24km – 1200m D+ – Difficile
Rientro in Italia, sulla sponda lombarda, con dislivello impegnativo
9) Maccagno – Luino 15km – 770m D+ – Media
Tappa nel verde, non troppo impegnativa, con molti scorci panoramici dall’alto sul lago Maggiore
10) Luino – Laveno 24km – 1450m D+ – Difficile
Giornata di trekking per la tappa più montana dell’intero percorso con grandi panorami sul lago
11) Laveno – Ispra 23km – 460m D+ – Facile
Si parte da uno dei maggiori centri della sponda lombarda e si tocca lo splendido Eremo di Santa Caterina.ù


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

