Piemonte Online del 7 Dicembre 2020

Il comune di Susa e quello di Cuneo, hanno deciso di creare un diversivo per il Natale un pò diverso di quest’anno.
I rispettivi siti dei due comuni offriranno servizi e passatempi online gratuiti, attraverso conferenze e video in diretta streaming per i grandi e per i più piccoli in compagnia di personaggi fantastici che li accompagneranno fino al 25 Dicembre.
Le restrizioni legate alla pandemia da coronavirus hanno costretto il mondo della cultura , dell’enogastronomia e del turismo a trasferire online buona parte delle loro attività.
Anche se ci auguriamo di uscire al più presto dalla grave situazione sanitaria, la migrazione online di molti eventi è un fenomeno oramai irreversibile.
Da dicembre 2020 a febbraio 2021 avrà luogo una campagna di sensibilizzazione voluta dalla
Regione Piemonte per stimolare i cittadini piemontesi ad acquistare nei negozi di prossimità, nel proprio quartiere, borgo o città. Obiettivo della campagna è sostenere un settore già in crisi prima della pandemia Covid-19 e che oggi più che mai necessita di un rilancio. Leggi tutto »
Artissima edizione online fino al 9 dicembre 2020
Una piattaforma digitale che ospiterà le opere appartenenti a diversi musei di Torino come GAM, Museo civico d’arte antica e Palazzo Madama. Leggi tutto »
Nella città di Torino è possibile muoversi in bicicletta grazie a 207 km di piste ciclabili e ciclo-pedonali ed alla presenza di diversi servizi di bike sharing e punti noleggio.
La città di Torino ha approvato nel 2013 il “Biciplan”, un piano per combattere i livelli di inquinamento incentivando l’utilizzo della bicicletta non solo per il tempo libero ma anche nel percorso casa-scuola e casa-lavoro.
Il piano prevede anche interventi per migliorare la situazione dell’attuale rete di piste ciclabili. Leggi tutto »
Il reperto della balena più antica del mediterraneo, si trova ad Asti al Museo Paleontologico Territoriale Astigiano e proviene da Moleto in provincia di Alessandria.
La balena comprende solo alcune parti dello scheletro, che le hanno fornito un’identità anche riguardante la sua specie di appartenenza.
In Onda è il nome della piattaforma online per imparare a conoscere i segreti di Fondazione Torino Musei, attraverso i contenuti didattici curati da GAM, MAO e Palazzo Madama.
La piattaforma presenta video, attività didattiche che illustrano i contenuti artistici presenti nei musei GAM, MAO e a Palazzo madama e che spiegano le diverse opere, i materiali e le tecniche usate.