Giunti quasi al periodo più frenetico dell’anno, quello natalizio, la città raddoppia le presenze, tra le vie della città torinese, nel centro storico, e non solo,...
Il vino torna da protagonista Torino dal 22 ottobre al 7 novembre con Vendemmia a Torino – Grapes in town e Portici divini le due importanti...
Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall’Associazione nazionale Le Donne del...
Le Langhe Monferrato Roero puntano sull’enoturismo e ampliano l’offerta turistica territoriale con la vendemmia didattica. Da inizio settembre a metà ottobre il turista potrà scoprire i...
Dall’11 settembre al 3 ottobre, dal venerdì alla domenica, si tiene la 55° edizione della Douja d’Or per 4 weekend di inizio autunno nelle piazze, nelle...
A inizio giugno è partita la quarta edizione del Food & Wine Tourism Forum dedicato al futuro del turismo enogastronomico con seminari e webinar sui temi...
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg si confermano più forti della crisi e ribadiscono il trend positivo dello scorso anno anche nel primo quadrimestre del...
Sabato 29 e domenica 30 maggio, e poi sabato 19 e domenica 20 Giugno si innova il tradizionale appuntamento all’insegna dell’enoturismo con la ventottesima edizione di...
Il Comune di Barolo è la città italiana del vino 2021 e ha dato il via il 15 maggio a “Barolo 2021. Racconto infinito” il programma...
Il Barolo non ha certo bisogno di presentazioni, è uno dei vini italiani più pregiati e venduti nel mondo. Eccellenza piemontese (si produce esclusivamente in provincia...
La bagna caoda o bagna cauda è la più tipica ricetta del Piemonte, una preparazione con acciughe, olio e aglio servita come intingolo per le verdure...
Contro il consumo veloce e distratto e la produzione alimentare in serie, la Camera di commercio di Torino, insieme a Slow Food e al Laboratorio Chimico...
Il Piemonte è una regione ricca di cose da vedere, paesaggi naturali mozzafiato, dimore storiche, palazzi, musei, opere d’arte e tanto altro ma anche e soprattutto...
Il Piemonte, terra di formaggi che nasconde in ogni provincia particolari tesori che raccontano grandi storie, di un lontano passato che è giunto immutato fino ad...
Una tre giorni con riflessioni attorno al mondo del vino e ovviamente degustazioni è il programma di Acqui Wine Days, Monferrato, talento straordinario in calendario ad...
Per 4 week-end, dall’11 settembre al 4 ottobre ritorna con eventi in presenza la Douja d’Or 2020 a Asti e in Monferrato che ritornano la capitale del vino...
Dopo una primavera forzatamente in casa, molti visitatori e famiglie hanno ripreso a frequentare le montagne della Valle Susa anche se le nuove norme di distanziamento
Rinnovata nella formula, la Douja d’Or 2020 celebra per 4 week-end ad Asti con i grandi vini piemontesi e la identità del Monferrato con un un...
Riparte la promozione turistica del territorio alessandrino, dopo il lockdown, con l’evento Rewine in programma sabato 2 agosto alle 19.30 a Cascina Roma di Gavonata di Cassine,...
Secondo un’ndagine svolta da TheFork, app per la prenotazione del ristorante online a livello internazionale, sui propri utenti i piatti regionali più desiderati per il Piemonte sono...