Connect with us

Mercato del Turismo

A Torino 10 giornalisti internazionali per raccontare la città

Da prima capitale d’Italia a capitale europea del turismo intelligente 2025. È questa la tematica che dovranno raccontare i dieci giornalisti internazionali che si ritrovano nel capoluogo subalpino dal 27 al 30 settembre attraverso i loro articoli.

Il press trip è stato organizzato da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con Città di Torino e Commissione Europea. L’obiettivo era mostrare le ragioni che hanno portato Torino ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento internazionale di “European Capital of Smart Tourism” per il 2025. Il premio viene assegnato ogni anno alla città europea che si distingue per l’eccellenza turistica, sulla base di quattro criteri: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione del patrimonio culturale e creatività.

Contestualmente, il Presidente di Turismo Torino e Provincia, Maurizio Vitale, sarà a Osaka per partecipare alla conferenza internazionale “Shaping the future of Japan-EU travel”, che prevede una sessione dedicata alle European Smart Cities. In quell’occasione Torino, insieme a Benidorm, porterà la propria esperienza e racconterà il percorso che l’ha condotta a ottenere il titolo di European Capital of Smart Tourism 2025.

Durante la tre giorni di soggiorno torinese, testate come The Irish Sun (oltre 1.3 milioni di audience), Global Times dalla Germania (con oltre 2 milioni di audience giornaliera), National Geographic Poland (oltre 30mila lettori la versione cartacea, web oltre 4 milioni di visualizzazioni ) e Inside Flyer Denmark & all Scandinavia (oltre 1.5 visualizzazioni al mese) saranno guidate alla scoperta: del patrimonio storico e culturale della città con visita ai Musei Reali e alla GAM; di progetti di rigenerazione urbana intelligente come le OGR-Officine Grandi Riparazioni e il quartiere Barriera di Milano con il Tour Barriera Design District, a testimonianza dell’impegno di Torino nel fondere storia e innovazione; di siti come la collina torinese riconosciuta dall’UNESCO come Riserva della Biosfera Collina Po, inserita nel programma Man and Biosphere (MAB) come prima e unica “Urban MAB” in Italia nel 2016. Non mancheranno incontri di gusto con la tradizione enogastronomica piemontese con i progetti della Camera di commercio di Torino.

“Siamo fiduciosi – sottolinea Maurizio Vitale, Presidente di Turismo Torino e Provincia – che i giornalisti ospiti sapranno cogliere la capacità di Torino di coniugare tradizione e innovazione, valorizzando al tempo stesso il proprio patrimonio storico, culturale e naturalistico tramite nuove tecnologie digitali e progetti creativi. Le pubblicazioni qualificheranno ulteriormente Torino a livello internazionale come città intelligente.”

“Siamo orgogliosi di accogliere a Torino giornalisti internazionali, un’occasione unica per mostrare al mondo il nostro impegno nel promuovere la città non solo dal punto di vista storico e culturale, ma anche come modello di città turistica intelligente e sostenibile” – dichiara l’assessore al Turismo di Torino, Mimmo Carretta. “Il titolo di ‘European Capital of Smart Tourism 2025” è molto più di un attestato, è il riconoscimento del lavoro che stiamo facendo per rendere Torino una destinazione all’avanguardia. In questi giorni, i giornalisti avranno la possibilità di toccare con mano come la città abbia saputo dare concretezza ai principi di sostenibilità, accessibilità e innovazione digitale. Penso a luoghi iconici come i Musei Reali e le OGR, ma anche a progetti di rigenerazione urbana come il Barriera Design District, esempi della nostra capacità di unire il passato con il futuro.

Tale iniziativa rientra in un più ampio progetto di promozione e comunicazione che ha visto la Città di Torino e Turismo Torino e Provincia insieme per aumentare la visibilità internazionale e le collaborazioni con altre città europee, rappresentando un esempio di buone pratiche nel turismo sostenibile e intelligente. Si evidenzia il presidio con desk Commissione Europea alla fiera ITB di Berlino, la presentazione del titolo al Politecnico di Torino, all’Università di Alicante, la partecipazione al EU Stakeholder a Bruxelles e la progettazione di un panel dedicato per il 3° World Summit of Accessible Tourism oltre alla partecipazione al Sustainable EU Tourism – Shaping the Tourism of Tomorrow Twinning Workshop organizzato dalla Commissione Europea a Bruxelles.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te