Seguici su

Business

Che cosa succederà a cultura, eventi, turismo e fiere alla fine del lockdown in Italia per il coronavirus

Si è parlato tanto della quarantena e delle sue conseguenze, ma cosa succederà una volta che sarà dato il via libera al ti? Ora che cinema, teatri e musei sono stati chiusi e che concerti e fiere sono state cancellate o rimandate, cosa sarà fatto per avere una ripresa in questi campi artistici?

Il provvedimento del decreto legge Cura Italia ha messo sul piatto diverse misure: l’indennità di 600 euro per i lavoratori dello spettacolo; un fondo di 130 milioni di euro per spettacolo, cinema e audiovisivo; la destinazione ad artisti, interpreti ed esecutori del 10% dei compensi che la Siae raccoglie sulla cosiddetta copia privata; rimborsi con voucher anche per i biglietti di spettacoli e musei.

Sicuramente un investimento sul futuro, ma solo il tempo potrà dirci se basterà o sarà efficace. Secondo uno studio del Mit il coronavirus darà vita a un nuovo modo di vivere e relazionarsi, necessario per evitare una nuova crisi.

Il tempo di ripresa sembra piuttosto lungo. Secondo Mauro Ferraresi, professore di sociologia della comunicazione all’Università Iulm di Milano, il coronavirus produrrà un tempo di riadattamento di almeno cinque volte tanto: se quindi ci saranno tre mesi di lockdown, bisognerà moltiplicare cinque volte per poter ottenere una stima di quando la situazione tornerà (il più possibile) come prima.

Il docente, intervistato dal Corriere della Sera, ha detto che torneremo a goderci luoghi come i cinema ma con delle limitazioni: “Credo che i cinema accetteranno per un periodo metà delle persone della loro capienza massima, ma il ritorno alla normalità sarà sancito quando saremo nuovamente ai concerti. Per tornare ai concerti, ai festival o allo stadio (in ogni caso eventi che possono riunire migliaia di persone), è probabile che verrano presi dei provvedimenti specifici: i posti potrebbero essere assegnati, il numero di persone sicuramente limitato rispetto al pre-coronavirus, ma lo stesso «comportamento» dei partecipanti potrebbe essere ridimensionato, richiedendo atteggiamenti meno esuberanti. I concerti avranno una barriera all’entrata, mi immagino e magari potrà essere richiesto di compilare delle autocertificazioni relative allo stato di salute del partecipante.”

Inoltre il regista Christopher Nolan ricorda che: “Nel momento in cui questa crisi passerà, il bisogno di relazionarsi tra persone, il bisogno di vivere, ridere, amare e piangere insieme sarà più forte che mai”. Lui prevede che la richiesta che è stata trattenuta, unita alla promessa di nuovi film potrà rilanciare l’economia e contribuire con milioni di dollari al mercato. “Abbiamo bisogno di quello che i film possono offrirci”.

C’è chi invece si vuole affidare al digitale anche una volta passata la crisi. La maggiore fiera d’arte contemporanea del Sol Levante, Art Basel Hong Kong, che ha dovuto cancellare l’edizione a causa della pandemia, ha annunciato una soluzione digitale: l’ente ha lanciato le Online Viewing Rooms, ossia stanze per la fruizione digitale delle opere. Le Online Viewing Rooms sono state lanciate il 25 marzo 2020 e le opere sono esposte sul sito al link https://www.artbasel.com/viewing-rooms. La piattaforma permetterà alle gallerie già aderenti alla fiera, di esporre i booths che erano stati previsti per la fiera, in chiave digitale. La fiera intende sviluppare in futuro sistemi di fruizione digitali non sostitutive degli eventi fisici, ma in parallelo ad essi, intesi come modalità per approfondire l’esperienza di interazione con il pubblico.

 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi4 giorni fa

Ripensare la globalizzazione: torna il Festival dell’Economia dall’1 al 4 giugno a Torino

Dal 1° al 4 giugno si svolgerà in diversi luoghi di Torino l’edizione 2023 del Festival dell’Economia, con più di...

Curiosità2 settimane fa

Pancalieri: la casa della Menta Piperita e delle piante officinali

Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori...

Curiosità2 settimane fa

I luoghi del Piemonte di Fra Dolcino

Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da...

Curiosità2 settimane fa

Ad Arona il colosso di San Carlo Borromeo. Il Sancarlone famoso in tutto il mondo

Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta...

Guide3 settimane fa

Alla scoperta delle Meraviglie Reali Patrimonio dell’Umanità del Piemonte

“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già...

Guide4 settimane fa

VeloViso: in bici sotto il Monviso fra Italia e Francia

Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci...

Guide1 mese fa

In Giro per il Piemonte con 28 itinerari del Grande Ciclismo dei campioni del Giro e del Tour

La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in...

Guide1 mese fa

In giro per le Valli di Lanzo: cosa fare e vedere

Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa,...

Business1 mese fa

Visitare il Piemonte costa meno: i voucher vacanze Piemonte 2022-2023

Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio...

Business2 mesi fa

Chiese a porte aperte: la app per aprire e visitare le chiese del Piemonte e della Valle d’Aosta

Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della...

Curiosità2 mesi fa

Le lingue parlate in Piemonte. Italiano, Piemontese, ma anche Occitano, Francoprovenzale, Francese e Walser

Il Piemonte ha una notevole ricchezza linguistica a partire dall’italiano, che è la lingua ufficiale oltre che la più diffusa...

In Evidenza4 mesi fa

Le 16 vie storiche di montagna del Piemonte

Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo,...

Suggerimenti per te

Eventi

Eventi3 settimane fa

A Biella torna BIS il Weekend del Gusto: dal 19 al 21 maggio

A partire da venerdì 19 fino a domenica 21 maggio la città di Biella ospiterà la seconda edizione di “BIS-Il...

Eventi3 settimane fa

Arriva alla ventesima edizione Apolide Festival nell’ Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè

Arriva alla ventesima edizione per Apolide Festival dal 20 al 23 luglio 2023 con una qattro giorni tra musica, spettacoli...

Eventi4 settimane fa

Torna il Festival della Reciprocità con cinque mesi di eventi tra Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna il “Festival della Reciprocità“, evento ambizioso portato avanti dalle Tre Terre...

Eventi1 mese fa

A Dogliani il primo Festival delle Panchine Giganti

Il Comune di Dogliani, in collaborazione con il Big Bench Community Project, organizza venerdì 28 e sabato 29 aprile il...

Eventi1 mese fa

Il 23 aprile ritorna a Piozzo Di Fiore in Zucca la manifestazione dedicata alla zucca

Domenica 23 aprile ritorna a Piozzo, comune in provincia di Cuneo alle porte delle Langhe, Di Fiore in Zucca quella...

Eventi3 mesi fa

A Torino a inizio marzo la prima edizione del Salone del vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra...

Eventi4 mesi fa

Torna alle date tradizionali la Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours ad Aosta

Tutto è pronto ad Aosta per 1023ª Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours, tornata quest’anno alla sua storica...

Eventi6 mesi fa

Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi

Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo...

Eventi6 mesi fa

Il Natale 2022 a Torino diventa che spettacolo!

Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre prende il via il programma di ‘Natale a...

Eventi6 mesi fa

Bagna Cauda Day 2022 in 150 locali il 25, 26, 27 novembre e 2, 3, 4 dicembre

Mancano pochi giorni al Bagna Cauda Day 2022 previsto in 150 ristoranti di Asti, del Piemonte e del mondo che...