Con il voto favorevole unanime della terza Commissione Turismo La Regione Piemonte ha espresso parere favorevole al regolamento alla legge regionale 21 del 2015, che individua zone appartate e discrete, pubbliche o private, realizzando una mappatura dei luoghi idonei al turismo naturista.
All’estero il turismo naturista è ampiamente diffuso con circa venti milioni di praticanti. In Italia ci sono ancora delle limitazioni culturali. Per evitare sanzioni e situazioni imbarazzanti, il Consiglio regionale del Piemonte su tre proposte unificate dei Gruppi di Sel, M5S e Pd nel settembre del 2015 aveva approvato la legge tramite la quale si definiscono le norme del turismo naturista.
L’ente pubblico o il proprietario dell’area indicata come ad esempio un campeggio potrà decidere se aprire o meno ai naturisti la zona, che verrà dotata della necessaria segnaletica, imponendo anche le sanzioni nel caso in cui qualcuno volesse contravvenire al regolamento. Vengono anche stabiliti criteri per prevenire i fenomeni del voyeurismo, come la disposizione di accessi programmati ed equilibrati tra i due sessi.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.