I destini dei malati di Huntington e rispettive famiglie, sono tristemente condizionati dai cambiamenti. Sono quelli della quotidianità all’interno delle mura domestiche, che assumono sembianze diverse
Tananai sarà al Parco della Certosa il 10 Luglio
E stato presentato al BIT 2022 a milano il XVIII Rapporto di Città del Vino, curato da Nomisma Wine Monitor presentato a VINITALY.
La storia del formaggio Gorgonzola è la storia di un’eccellenza della cucina italiana e piemontese. Per meritare il titolo di “eccellenza” ci sono voluti più di...
Sabato 14 giugno il Motovelodromo di Torino ospita un torneo di padel solidale a sostegno delle pazienti oncologiche. Sport, talk e aperitivo per la prevenzione.
Domenica 30 marzo ci sarà il Brut Express per portare i turisti direttamente alla 8° Sagra del Brut & Brut di Villareggia. Partenza da Torino Porta...
Lo Storico Carnevale di Ivrea è una delle celebrazioni più antiche e affascinanti d’Italia, che si svolge ogni anno nella città di Ivrea, in Piemonte attirando...
Il Carnevale Storico Crescentinese è uno dei più antichi del Piemonte
Secondo appuntamento del progetto “Chiedilo a un castagno” dell’Associazione Biellese del Castagno “Ji maron ëd l’arbo” nel ventennale della sua fondazione. Il progetto gode del contributo...
Una domenica aa”insegna del divertimento e dei sapori dell’autunno rivolese: TurismOvest e il Comune di Rivoli, con la partecipazione di varie realtà del territorio, organizzano per...
La Fiera d’Autunno di Castagnole Piemonte è una tradizione che raggiunge la sua storica 150° edizione; un successo culturale contraddistinto da una sempre più importante partecipazione...
Torna, su un pianoro a 1500 metri d’altitudine, circondato dalla foresta del Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e dal Parco naturale del Gran Bosco, il «Summer...
Si svolgerà a Chieri, in provincia di Torino, il primo raduno storico dedicato ad APE, il piccolo e longevo veicolo nato dal genio di Corradino D’Ascanio...
Il Parco della Pellerina è il più grande parco urbano della città di Torino, con un’estensione di 83,7 ettari. È collocato nella zona ovest della città...
Ritorna a Cuorgnè dal 11 al 19 maggio l’edizione 2024 del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino ,una delle più importanti rievocazioni storiche che ripercorre...
L’architettura e la musica, da Juvarra a Beethoven nella splendida cornice della Galleria Grande alla Reggia di Venaria. Torna, per il secondo anno consecutivo, Sulle note...
L’identità gastronomica piemontese è forte e molto conosciuta. Tra le carni rosse di ottima qualità, i vini e il tartufo bianco, a spiccare sono anche un...
Il Museo dell’Automobile di Torino – MAUTO festeggia i 90 anni dalla sua nascita con un programma ricco di eventi che si è aperto con l’inaugurazione...
“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. Si...
Il Carnevale della ripartenza, lo Storico Carnevale di Ivrea ritorna dal 18 al 21 febbraio 2023. dopo la cancellazione delle ultime due edizioni a causa della...