Mostre
Iniziano questo week end a Torino gli appuntamenti di “Festa dello Sport” e “Circoscrizioni in Mostra”

TORINO – Due eventi in contemporanea a Torino mettono insieme sport, cultura e momenti di socialità. Per il secondo anno, il mese di settembre sarà dedicato alla promozione della pratica sportiva e della cultura, con il programma congiunto di “Festa dello Sport” e “Circoscrizioni in Mostra”, iniziative degli assessorati alla Cultura e allo Sport della Città di Torino.
Circoscrizioni in Mostra, alla sua quarta edizione, è curata dalla Fondazione per la Cultura Torino «Oltre a essere un’occasione di incontro e partecipazione, tra laboratori, spettacoli, mostre e dibattiti» – dichiara l’assessore alla Cultura Rosanna Purchia – «Circoscrizioni in Mostra è uno dei tasselli sul percorso che ci avvicina alla candidatura di Torino a Capitale europea della Cultura 2033, nel quale gli operatori del terzo settore e i cittadini avranno un ruolo fondamentale, al pari delle istituzioni, delle fondazioni e dei grandi enti culturali. Anche per questo un ringraziamento speciale va alle associazioni, agli artisti e ai volontari che, con impegno e dedizione, rendono possibile questo programma».
Festa dello Sport è quest’anno alla terza edizione. «Dopo il successo della scorsa edizione – con oltre 150 stand, 175 dimostrazioni sportive e 20mila partecipanti» – dichiara l’assessore allo Sport Domenica Carretta – «la Festa dello Sport torna anche quest’anno con un programma ampio e articolato, a cui si aggiunge la collaborazione con il Suism dell’Università di Torino. Sarà l’occasione per avvicinare cittadine e cittadini alla pratica sportiva e farne conoscere i benefici».
Il programma
Le attività, organizzate con la collaborazione di oltre 180 realtà operanti a Torino, si svolgeranno nei giorni 13, 14, 20, 21 e 28 settembre dalle ore 10 alle 18, e saranno a partecipazione libera e gratuita.
Sabato 13 settembre
La manifestazione si aprirà al Parco Aurelio Peccei tra dimostrazioni e prove gratuite di tennis tavolo, basket, danza, boxe, arti marziali e molte altre discipline. Il programma di Circoscrizioni in Mostra proporrà invece spazi informativi, esposizioni e spettacoli, con le attività proposte dal Bibliobus delle Biblioteche civiche, dal Museo Officina della Scrittura, dalle associazioni Antiloco e Contesto, fino ai laboratori del BoPa Museum dell’Istituto Bodoni-Paravia e al concerto del The Queens’ Choir.
Domenica 14 settembre
Al parco Colonnetti i visitatori potranno cimentarsi in boxe, basket, ginnastica ritmica, danza moderna, hip hop, country, pizzica, arti marziali, atletica, scherma e yoga. Contemporaneamente, in piazza Dante Livio Bianco, Circoscrizioni in Mostra proporrà laboratori, concerti, spettacoli teatrali e di danza, improvvisazioni e un gran finale di musica e ballo per tutti.
Al parco della Pellerina le associazioni sportive proporranno calcio, rugby, pallavolo, basket, tennis, padel, nuoto, fitness, ginnastica, bocce, pickleball, flag football, danza, yoga e pilates. Il pomeriggio sarà arricchito da laboratori, spazi informativi, concerti, performance e attività dedicate ai più piccoli.
Sabato 20 settembre
Il parco Ruffini ospiterà un pomeriggio di sport con arti marziali, atletica, calcio, tennis, danza, roller, ginnastica, yoga, pilates, nuoto e molto altro. In programma anche un incontro con esperti di sport e benessere e un corso gratuito sull’uso del defibrillatore. Circoscrizioni in Mostra proporrà installazioni artistiche e laboratori teatrali, lo spettacolo Il Piccolo Principe – di pianeta in pianeta e le attività del Bibliobus.
Al parco Dora si alterneranno danza contemporanea, calcio, volley, basket, tiro con l’arco, tennis, tennis tavolo e ginnastica ritmica. Accanto alle attività sportive, Circoscrizioni in Mostra offrirà spazi informativi e appuntamenti culturali, tra cui quelli curati dal MAcA – Museo A come Ambiente, e dal Museo Piemontese dell’Informatica, oltre a un talk su videogiochi e intelligenza artificiale e una passeggiata fantascientifica dal titolo Guida galattica per esploratori urbani.
Domenica 21 settembre
Al parco Clessidra la Festa dello Sport proporrà danza afro e contemporanea, hip hop, tai chi, yoga, calisthenics, arti circensi, giocoleria e tennis tavolo. Circoscrizioni in Mostra arricchirà la giornata con laboratori, spazi informativi e spettacoli dal vivo.
Al parco Colletta pattinaggio, calcio, basket, ciclismo, volley, minivolley, atletica leggera e arti marziali animeranno l’intera giornata. Nel pomeriggio, invece, il parco si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, tra spettacoli, musica, poesia e laboratori.
Domenica 28 settembre
Al parco Di Vittorio il programma sportivo proporrà aikido, kung fu, atletica, calcio, mini basket, tennis, nuoto, canottaggio, badminton, baseball, softball, sci, fit walking, yoga, pilates e attività a corpo libero per tutte le età.
Circoscrizioni in Mostra offrirà invece laboratori creativi, talk, spettacoli teatrali e di marionette, concerti e spazi informativi su temi sociali e ambientali.
Il programma coinvolgerà anche diverse altre iniziative della Città di Torino. Nelle sedi di Circoscrizioni in Mostra, infatti, sarà presente il Bibliobus delle Biblioteche civiche torinesi, con suo il servizio itinerante di prestito libri e servizi per la cittadinanza. Inoltre, i presidi territoriali di La cultura dietro l’angolo si presenteranno ai cittadini e racconteranno il calendario delle loro attività, realizzato insieme agli enti culturali che partecipano al progetto, promosso insieme a Fondazione Compagnia di San Paolo
Durante la Festa dello Sport sarà presente uno stand, a cura dei volontari di Torino&You della Città di Torino, dedicato alle informazioni di tipo sportivo e turistico. Novità di quest’anno è la collaborazione con la Struttura Universitaria Interdipartimentale per le Scienze Motorie dell’Università di Torino, i cui esperti guideranno i cittadini nello svolgimento di alcuni semplici prove fisiche per misurare le proprie abilità motorie e il proprio stato di salute. Al termine dei test, ogni partecipante riceverà un punteggio e alcuni suggerimenti personalizzati per migliorare le proprie capacità fisiche e il benessere quotidiano.
Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito https://eventi.comune.torino.it/festa-dello-sport-circoscrizioni-in-mostra/


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

