Piemonte Expo
facebook twitter delicious rss
Salta al contenuto
  • Home
  • QP
  • PE
    • Pubblicità
    • Le sezioni
    • Categorie
    • Inserisci Evento
    • Feed RSS e Calendari
    • Credits
    • Mappa del sito
    • Contattti
    • Dati Societari
  • Eventi
    • Gli Eventi di Oggi
    • Gli Eventi di Domani
    • Luoghi e Mappa
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Torino
    • Vercelli
    • Verbania
    • Archivio Eventi
    • Programmazione dei Cinema del Piemonte
    • Inserisci Evento
  • Expo
    • Piemonte
    • I Vini del Piemonte DOGC e DOC
      • I Vini del Piemonte DOGC
      • I Vini del Piemonte DOC
    • Comuni del Piemonte
    • Trasporti in Piemonte
    • Le Diocesi del Piemonte
    • Mappa Wifi in Piemonte
    • Incoming
    • Link utili
  • Luoghi
    • Rifugi Alpini in Piemonte
    • Il Polo Museale del Piemonte
    • Terme in Piemonte
    • Castelli e Forti in Piemonte
    • Piscine
    • Laghi
    • Campi da Golf in Piemonte
    • Sacri Monti in Piemonte
    • Basiliche, chiese, santuari e abbazie in Piemonte
    • Parchi Naturali in Piemonte
    • Fattorie Didattiche
    • Parchi Avventura in Piemonte
    • Le Enoteche regionali del Piemonte
    • Porte Sante in Piemonte
    • Outlet in Piemonte
    • Neve e Sci
  • Turismo
    • Itinerari imperdibili in Piemonte
    • Itinerari
      • Corona Verde
      • I mercatini di Natale in Piemonte
      • Il Palio di Asti
      • Mercatini di Natale in Piemonte
      • Le Panchine Giganti
      • Il Treno delle Meraviglie
      • La ferrovia Centovalli – Vigezzina
      • Via Franchigena
      • La Torino dell’Automobile
      • Giro dell’Orsiera
      • Grande Traversata delle Alpi – GTA
      • Tour del Monviso
      • Alta Via Reale
      • Alta Via dei Re
      • EuroVelo in Piemonte
      • Progetto Vento
      • Carnevale In Piemonte
    • Piemonte dal Vivo
    • Sport
      • Sci alpino, sci di fondo e turismo invernale in Piemonte
      • Piscine e Parchi Acquatici in Piemonte
      • Sport Estremi in Piemonte
    • Webcam in Piemonte
  • Newsletter
    • Piemonte Telegram
    • Newsletter Archivio
  • Meteo

Lo Sguardo dell’Antropologo al Museo Egizio di Torino

La mostra “Lo Sguardo dell’Antropologo” al Museo Egizio di Torino, rappresenta una piccola esposizione allestita in una sala del primo piano, realizzata dal Museo Egizio in collaborazione con il Museo di Antropologia e Etnografia dell’Università di Torino, dal 14 giugno al 15 novembre 2020. L’intento della mostra è quello di mettere in relazione le collezioni di entrambi i musei, offrendo una analisi tra la cultura scientifica europea, tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo. Si tratta di una analisi tra egittologia e antropologia, mirando ad una sorta di ricerca collaborativa. La mostra “Lo sguardo dell’Antropologo” è costituita da circa una quarantina di reperti appartenenti alle collezioni etnografiche del MAET, che rappresentano aspetti delle culture extraeuropee e dell’ Antico Egitto. Di importante rilevanza la presenza della mummia di una giovane donna appartenente al sito archeologico di Gebelein il cui recente restauro appartiene al Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”

La mostra pone l’attenzione sugli “sguardi” avvenuti durante la fase del loro ritrovamento, grazie all’attenzione di studiosi ed antropologi, L’esposizione annovera anche altre tre sezioni che interessano la nascita e i contesti dell’antropologia, la storia del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino, dalla sua creazione nel 1926 ad opera dell’antropologo Giovanni Marro e il rinvenimento della mummia su cui è stato effettuato il restauro. Il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino ha effettuato delle innovative analisi biomolecolari sulla mummia. Grazie ad una membrana che estrae le proteine sulla superficie del reperto, sono stati rilevati i componenti della pelle della donna e ipotetici microrganismi causa del degrado, elementi importanti per il futuro monitoraggio dello stato di conservazione.

“Questa mostra – spiega Christian Greco, direttore del Museo Egizio – esprime appieno la centralità di ricerca nel nostro lavoro quotidiano: antropologia ed archeologia sono due discipline che camminano fianco a fianco per studiare e comprendere l’uomo, la sua cultura materiale. Un ambito in cui la collaborazione fra il Museo e l’Università assume una funzione primaria, consentendoci di approfondire la comprensione di quei frammenti di memoria che ci permettono di ricostruire i comportamenti, i rituali, le risposte alle domande esistenziali e, quindi, di comprendere noi stessi ed il ruolo che occupiamo nella società”.


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Categoria: Piemonte expo Tag: antropologo, Museo Egizio, torino
Navigazione post
« Cosa fare in Piemonte nel weekend dal 12 al 14 giugno: riparte il Gran Baloon, la biciclettata ad Avigliana, La casa museo di Pavese, il Sentiero degli Orridi Davide Viglino è il nuovo direttore di Vignaioli Piemontesi, la più grande associazione di cantine sociali e viticoltori d’italia »

Cerca

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Seguici

Iscriviti alle notifiche

I prossimi eventi in Piemonte

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Le pagine più viste

  • Eventi e Appuntamenti in Piemonte
  • La Storia del Piemonte
  • L’Ambiente del Piemonte
  • Piscine e Parchi Acquatici in Piemonte
  • Newsletter

Qualche luogo interessante

  • Langhe Nebbiolo DOC
  • Castello Reale di Racconigi – CN
  • Castello di Serralunga d’Alba – CN
  • Fonderia Ballada
  • Museo della Spazzacamino
  • Lago di Larecchio
  • Lago di Antrona
  • Domobianca – Domodossola
  • Rifugio Amprimo
  • Acquajoy

Tutto il Piemonte

  • Archivio Storico Museo Italgas – Torino
  • Moscato D’Asti DOCG
  • Piemonte DOC Vini Rossi
  • Albugnano DOC
  • Loazzolo DOC
  • Archivio di Stato di Verbania
  • Forte di Vinadio – CN
  • Castello di Pavone – TO
  • Birrificio Bosio
  • Centro Storico Fiat
  • Lago di Àlice
  • Rifugio Emilio Questa

Ultimi arrivati

  • Carnevale di Saluzzo
  • Società Sportiva Pralino
  • Blu Paradise
  • Museo dell’Arpa – Victor Salvi
  • Golf Club Biella Le Betulle
  • Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare – Vercelli
  • Palazzo dei Musei – Varallo
  • Museo del Paesaggio – Verbania
  • Museo a cielo aperto dell’architettura moderna di Ivrea
  • Cripta e Museo di Sant’Anastasio – Asti

Ultime notizie

  • Torna alle date tradizionali la Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours ad Aosta
  • Arance, Alzate degli Abbà e incendio degli Scarli: torna lo storico Carnevale di Ivrea
  • Nel 2023 i 200 anni della Scuola di Cavalleria a Pinerolo. Il museo della Cavalleria si rinnova
  • Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi
  • Dove sciare in Piemonte : le migliori piste per lo sci alpino e di fondo
  • Il Natale 2022 a Torino diventa che spettacolo!
  • Bagna Cauda Day 2022 in 150 locali il 25, 26, 27 novembre e 2, 3, 4 dicembre
  • Piemonte Agri qualità il portale dei prodotti e dei territori agroalimentari di qualità
Informativa Cookie | Condizioni di utilizzo | Informativa sulla privacy | Credits
Consenso per i Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookieAccetta Tutti
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo