Il Grand Tour del Monferrato nasce dalle iniziative di due Strade del Vino contigue: Gran Monferrato e Astesana. Leggi tutto »
Il Grand Tour del Monferrato: 5 percorsi per conoscere i vini del territorio

Il Grand Tour del Monferrato nasce dalle iniziative di due Strade del Vino contigue: Gran Monferrato e Astesana. Leggi tutto »
Dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 va in scena la IV edizione di Oro incenso mirra , Presepi nel Monferrato, un itinerario artistico e culturale attraverso le rappresentazioni della Natività. Leggi tutto »
Le Langhe Monferrato Roero puntano sull’enoturismo e ampliano l’offerta turistica territoriale con la vendemmia didattica. Da inizio settembre a metà ottobre il turista potrà scoprire i segreti di un lavoro dura ma dal grande fascino attraverso l’attività ludico-didattica che permette a coppie, gruppi e famiglie con bambini di partecipare ad uno dei momenti più significativi del mondo vinicolo e di conoscere le realtà delle aziende vinicole a conduzione familiare. Leggi tutto »
Una tre giorni con riflessioni attorno al mondo del vino e ovviamente degustazioni è il programma di Acqui Wine Days, Monferrato, talento straordinario in calendario ad Acqui Terme dal 25 al 27 settembre.
La manifestazione è dedicata al Brachetto d’Acqui e all’Acqui docg Rosé, nuova declinazione enologica non dolce da uve brachetto in versione sia spumante sia di vino “fermo”. Il 26 settembre si ripeterà per il terzo anno la magia della Notte in Rosè con una serie di eventi e spettacoli itineranti. Leggi tutto »
Rinnovata nella formula, la Douja d’Or 2020 celebra per 4 week-end ad Asti con i grandi vini piemontesi e la identità del Monferrato con un un evento ‘diffuso’ che vede il vino protagonista, portabandiera del territorio patrimonio Unesco. Leggi tutto »
Un centinaio di aziende vinicole, ristoranti, artigiani del gusto, wine bar, antichi borghi e parchi tematici si sono uniti tra Monferrato, Langhe e Roero per creare Open Air una proposta turistica congiunta che nasce dalla Strada del Vino Astesana e della Strada del Barolo e grandi vini di Langa, con il sostegno della Regione Piemonte e il supporto dell’Atl Langhe Monferrato Roero e di Alexala e la collaborazione di Comuni e Comunità collinari del territorio.
Il Festival “PianoEchos. Settimane pianistiche internazionali in Monferrato”, giunto alla
XVI edizione, si può oggi considerare tra i più interessanti festival pianistici del Nord-Ovest
e coinvolge ogni anno migliaia di spettatori. La manifestazione è un itineraio musicale che
attraversa l’incantevole scenario delle colline del Basso Monferrato e si svolge nel momento
più suggestivo dell’anno, l’inizio dell’autunno. Leggi tutto »
E’ uscita la guida 111 luoghi delle Langhe, Roero e Monferrato che devi proprio scoprire che fa parte della collana dedicata ai 111 luoghi da scoprire dell’editore tedesco di Colonia Emons che racconta le tappe imperdibili di città d’Europa e d’Italia. Dopo Milano e Torino la scelta è caduta sui Paesaggi Vitivinicoli dell’Unesco attraverso 111 tappe curate dagli autori torinesi Maurizio Francesconi ed Alessandro Martini con il patrocinio della Regione Piemonte. Leggi tutto »