Connect with us

Eventi

Torino si accende di sapore con il Bagna Cauda Day: la città celebra la sua tradizione più conviviale

Dal 21 al 30 novembre, due simboli della ristorazione torinese – La Pista Restaurant e Caffè Platti – reinterpretano il piatto iconico del Piemonte con creatività e rispetto per la tradizione

TORINO – Il profumo intenso e inconfondibile della bagna càuda torna a invadere le tavole piemontesi. Anche quest’anno la città celebra uno dei suoi sapori più autentici con il Bagna Cauda Day, l’appuntamento che a fine novembre rende omaggio al piatto simbolo della convivialità e dell’identità regionale.

Nata da un’idea dell’Associazione Astigiani, la manifestazione coinvolge ristoranti, osterie e cuochi in tutta Italia e nel mondo, uniti dal desiderio di mantenere viva la cultura gastronomica piemontese nel segno del calore, della condivisione e della tradizione contadina.

Un rito di gusto e amicizia

La bagna càuda – letteralmente “salsa calda” – affonda le sue radici nella storia dei vignaioli piemontesi: un piatto povero ma ricco di significato, preparato con aglio, acciughe e olio d’oliva, servito in terrine di terracotta e gustato in compagnia, come rito di fine vendemmia e simbolo di comunità.

Oggi la bagna càuda è molto più di una ricetta: è un gesto di ospitalità, un legame tra passato e presente che Torino continua a celebrare con orgoglio.

Due interpretazioni d’autore tra tradizione e innovazione

Per l’edizione 2025, due eccellenze della ristorazione torinese rendono omaggio al piatto con reinterpretazioni d’autore.

Al La Pista Restaurant (via Nizza 262, Centro Commerciale Lingotto), lo chef Alessandro Scardina propone una Spalla di coniglio in salsa ai peperoni cotta al BBQ con bagna càuda leggera, un incontro tra tecnica moderna e gusto autentico, che esalta la convivialità piemontese in chiave contemporanea.

Lo storico Caffè Platti (corso Vittorio Emanuele II 72), custode della memoria gastronomica cittadina, presenta invece una creazione dello chef Daniele Lo Grasso: Plin di verdure, soffio di bagna càuda e lamella di zucca allo zenzero piccante, un piatto raffinato che fonde leggerezza, tradizione e creatività.

Una festa per il territorio

Due interpretazioni diverse, ma unite dalla stessa passione per la cultura gastronomica piemontese e per l’eccellenza delle materie prime locali. Il Bagna Cauda Day diventa così una festa del gusto e dell’identità, un’occasione per riscoprire il legame profondo tra Torino, la sua cucina e le storie che ogni piatto sa raccontare.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te