Enogastronomia
Ad Alessandria la 39ma edizione della Fiera di San Baudolino nel weekend dell’8 e del 9 novembre
																								
												
												
											ALESSANDRIA – Il 10 novembre ad Alessandria si festeggia il patrono della città, san Baudolino, e per l’occasione torna l’attesa Fiera. In programma sabato 8 e domenica 9 novembre nelle vie del centro, l’appuntamento giunge alla 39a edizione e rappresenta una vetrina delle eccellenze agroalimentari della provincia di Alessandria e non solo. La Fiera, organizzata dalla Camera di commercio di Alessandria-Asti in collaborazione con il Comune di Alessandria, sarà come di consueto un punto di riferimento innanzitutto per l’enogastronomia locale, ma ospiterà anche talk, convegni e mostre con a tema le specialità del territorio.
Il clou del programma
Si comincia sabato 8 quando, dalle 9 alle 19, le vie del centro ospiteranno bancarelle con esposizione e vendita di prodotti enogastronomici: tartufi, vino, funghi, salumi, formaggi, ortofrutta, cioccolato, miele e altri prodotti tipici. Domenica sarà il cortile della Camera di Commercio ad ospitare gli espositori, e in questa sede la fiera propone anche due appuntamenti per conoscere meglio uno dei prodotti più preziosi del territorio: il tartufo. Dalle 11 alle 12 infatti il Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba terrà un seminario di analisi sensoriale del tartufo, e verrà proposta anche una “Mostra del tartufo” con a seguire la premiazione dei migliori tartufi presentati. A Palazzo Monferrato sarà protagonista il vino con la degustazione di vini e formaggi “Vini a Palazzo”. Altri eventi animeranno i Giardini pubblici, piazzetta della Lega e piazza Marconi.
Un’occasione per scoprire la città
Aperti i principali musei cittadini: a Palazzo del Monferrato il Museo “Alessandria Città delle Biciclette” proporrà la mostra “L’età del biciclo”, a palazzo Cuttica aperto dalle 15.00 alle 19.00 il Museo Civico, dalle 15.00 alle 19.00 il Marengo Museum di Spinetta Marengo; a Palatium Vetus dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 l’esposizione permanente “Il Moncalvo” e la mostra “Alessandria devota”, con visite guidate; dalle 10.00 alle 19.00 in corso Cento Cannoni il Borsalino Museum, e domenica dalle 15.00 alle 19.00 in via 1821 il Teatro delle Scienze.
Programma completo qui.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay