Connect with us

In Evidenza

Il Teatro Stabile di Torino pubblica il suo primo Report di Sostenibilità

Il Teatro Stabile di Torino pubblica il suo primo Report di Sostenibilità. Focus su ambiente, inclusione, governance e impatto sociale e culturale.

TORINO – Nel suo 70° anno di attività, il Teatro Stabile di Torino presenta il primo Report di Sostenibilità, uno strumento di trasparenza che racconta l’impegno dell’istituzione in ambito ambientale, sociale e gestionale. Il documento copre l’anno 2024 e rappresenta una tappa fondamentale nel percorso verso uno sviluppo culturale più responsabile.

Il report, redatto con il supporto di BDO Advisory Services S.r.l., si ispira ai criteri degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e riflette una visione integrata delle attività culturali e del loro impatto sul territorio.

 Sostenibilità ambientale: fonti rinnovabili e zero emissioni indirette

Nel 2024, il 38,8% del fabbisogno energetico del Teatro è stato coperto da fonti rinnovabili, di cui il 7,8% attraverso impianti fotovoltaici e pompe di calore installati grazie ai fondi del PNRR – NextGeneration EU.

Inoltre, l’utilizzo esclusivo di energia elettrica 100% rinnovabile ha permesso al Teatro di azzerare le emissioni indirette Scope 2. Un impegno già riconosciuto con la certificazione UNI ISO 20121:2013, per la gestione sostenibile degli eventi.

 Inclusione e accessibilità: il pubblico giovane cresce

Sul fronte sociale, il Teatro conferma il suo ruolo di spazio culturale inclusivo, capace di attrarre nuove generazioni. Il 40% degli abbonamenti 2024 è stato sottoscritto da giovani tra i 14 e i 35 anni, grazie a politiche di accesso pensate per rimuovere barriere architettoniche, economiche e sensoriali.

Tra queste: l’abbonamento “Un posto per tutti” e i servizi di accessibilità per il pubblico con disabilità sensoriali.

Governance e identità artistica: nasce il Comitato Artistico

Nel 2024 il Teatro ha istituito un nuovo Comitato Artistico, composto dal Direttore Artistico, dal Direttore Generale, dalla direzione di Torinodanza e dagli artisti residenti e associati. Un organismo che punta a rafforzare l’integrazione tra gestione e progettualità artistica.

L’istituzione continua inoltre a operare in piena compliance normativa, attraverso l’adozione del Modello 231, certificazioni sulla sicurezza (UNI EN ISO 45001:2023) e l’impegno attivo contro la corruzione.

 Crescita, trasparenza e risultati record nel 2024

Il Report di Sostenibilità 2024 conferma il ruolo del Teatro Stabile come punto di riferimento nel panorama culturale italiano. Oltre all’impegno ambientale e sociale, l’anno ha segnato risultati record: mai così alti il numero di alzate di sipario, recite prodotte, presenze complessive e incassi al botteghino.

 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te