Eventi
A Pinerolo ritorna la celebre rievocazione storica de la “Maschera di ferro”
Un’atmosfera seicentesca pervaderà la cittadina nel weekend del 5 e 6 ottobre
PINEROLO – Avviati i preparativi per la celebre rievocazione storica de la “Maschera di Ferro” di Pinerolo, organizzata dall’omonima Associazione Storica Culturale.
L’evento si svolge con cadenza biennale e racconta la storia del celebre prigioniero senza volto che visse durante il regno di Luigi XIV di Francia e di cui scrissero celebri autori, tra cui Voltaire e Dumas. Questa celebre storia ha un legame particolare con Pinerolo, in quanto si narra che questo individuo misterioso fosse stato detenuto per dodici anni nella fortezza della cittadina.
L’evento
A partire dalle ore 16 di sabato 5 ottobre, e per tutto il weekend, la città sarà invasa da centinaia di figuranti, riaccendendo il centro storico con ambienti seicenteschi. In aggiunta, Pinerolo sarà animata da danze popolari, giochi storici e musica del tempo.
Chi sarà quest’anno la Maschera di ferro?
Sono già in molti a domandarsi chi sarà quest’anno ad interpretare il protagonista della fiera, e già in molti ritengono di averlo indovinato grazie agli indizi forniti sul sito dell’evento. Peculiarità della rievocazione è infatti che un personaggio noto vesta i panni della figura, nell’ultima edizione fu il celebre trasformista Arturo Brachetti. Il volto verrà svelato domenica alle ore 18.30, al termine della manifestazione.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay