Il Barolo a Palazzo Barolo: il 26-27 febbraio 2022

Il Comune di Barolo è la città italiana del vino 2021 e ha dato il via il 15 maggio a “Barolo 2021. Racconto infinito” il programma di eventi della nuova iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino e patrocinata dal Mipaaf. Leggi tutto »
Il Barolo non ha certo bisogno di presentazioni, è uno dei vini italiani più pregiati e venduti nel mondo. Eccellenza piemontese (si produce esclusivamente in provincia di Cuneo), è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2014, a dimostrazione dell’importanza riconosciuta a questo marchio DOCG in tutto il globo. Dal punto di vista della produzione e del gusto si sa quasi tutto su questo vino.
Torna a Barolo nel primo weekend di luglio Collisioni, il festival agrirock di letteratura e musica in collina che ogni anno richiama a Barolo, nelle Langhe Patrimonio dell’Umanità, decine di migliaia di spettatori da tutta Italia e dall’estero. Leggi tutto »
Come ogni settimana ecco per voi una scelta di alcuni eventi in Piemonte dal 8 al 10 febbraio 2019: Leggi tutto »
Alba, capitale del vino e del tartufo bianco, ha ospitato il 28 e 29 gennaio la quarta edizione di Grandi Langhe, l’evento per sommelier, enotecari e professionisti del vino provenienti da tutto il mondo per assaggiare le migliori annate di Barolo, Barbaresco, Dogliani, Roero e Diano per oltre 1500 vini docg e doc.
Sabato 9 giugno 2018 alle ore 16, presso la Cantina Comunale del Comune di La Morra (in provincia di Cuneo), si è svolta l’inaugurazione della mostra a cielo aperto “Gli occhi dei bambini per il Barolo 2014, emozioni e colori in un’etichetta”. Leggi tutto »
Sabato 26 maggio 2018 torna il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il Barolo e i suoi produttori: il Re dei Vini si presenta al pubblico nazionale e internazionale in una degustazione itinerante nel centro storico di Roddi, porta d’ingresso alla Langa del Barolo a una manciata di chilometri da Alba. Leggi tutto »