Connect with us

Palio di Asti

Museo del Palio Asti
Descrizione

Il Museo, ospitato nelle sale del quattrocentesco Palazzo Mazzola, racconta le tappe più significative della storia del Palio e della città attraverso documenti , manifesti e locandine d’epoca, antichi drappi del Palio e attraverso postazioni multimediali con approfondimenti e immagini suggestive  che aiutano il visitatore ad approfondire gli argomenti di maggior interesse.

Il Museo è aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,30. Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

Descrizione lunga

Il Museo, ospitato nelle sale del quattrocentesco Palazzo Mazzola, racconta le tappe più significative della storia del Palio e della città attraverso documenti , manifesti e locandine d’epoca, antichi drappi del Palio e attraverso postazioni multimediali con approfondimenti e immagini suggestive  che aiutano il visitatore ad approfondire gli argomenti di maggior interesse.

Il Museo è aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,30. Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

Suggerimenti per Te

Gli ultimi articoli

Eventi1 settimana ago

Luci d’Artista 2023 a Torino: nuove installazioni e progetti

Anche quest’anno le fredde giornate invernali saranno rischiarate dalle Luci d’Artista 2023/2024. Le vie e le piazze di Torino anche...

Mercato del Turismo2 settimane ago

Il turismo in Piemonte è cresciuto dell’11% nei primi 9 mesi del 2023

Ottimi risultati per il turismo in Piemonte nei primi nove mesi dell’anno: registrati complessivamente un +8,4% di presenze e un...

Enogastronomia2 settimane ago

Bagna Cauda Day 2023: Bagna Pax: mettete dei cardi nei vostri cannoni

Il Bagna Cauda Day ritorna in due fine settimana il 24, 25, 26 novembre e 1, 2, 3 dicembre con...

Sport3 settimane ago

ATP Finals di Tennis: gli eventi e le iniziative collaterali a Torino dal 10 al 20 novembre

Con il taglio del nastro alla presenza delle autorità, venerdì 10 novembre in piazza Castello sono stati ufficialmente inaugurati gli...

Curiosità3 settimane ago

L’eccentrico architetto Carlo Mollino e le sue opere a Torino

Carlo Mollino (1905-1973) è stato un poliedrico architetto, designer, ingegnere, fotografo e scrittore torinese, conosciuto sia per la sua genialità...

In Evidenza4 settimane ago

La storia dei Savoia e i luoghi in Piemonte che ne custodiscono il prestigio

La Casata Savoia è una tra le più antiche dinastia d’Europa, famosa per i principi sabaudi che regnarono non solo...

In Evidenza4 settimane ago

Mercatini di Natale 2023 in Piemonte: una lista dei più incantati

Tra caratteristici chalet in legno, decorazioni, file di luci, profumo di cannella e cioccolato caldo, i mercatini di Natale sono...

Curiosità4 settimane ago

Visitare le Langhe senza un programma: la vera essenza potrebbe nascondersi qui

Un viaggio nelle Langhe è fatto di paesaggi unici, tramonti da fotografia, buon cibo e ottimo vino. Questo territorio dichiarato...

Advertisement