Connect with us

Palio di Asti

Museo del Palio Asti
Descrizione

Il Museo, ospitato nelle sale del quattrocentesco Palazzo Mazzola, racconta le tappe più significative della storia del Palio e della città attraverso documenti , manifesti e locandine d’epoca, antichi drappi del Palio e attraverso postazioni multimediali con approfondimenti e immagini suggestive  che aiutano il visitatore ad approfondire gli argomenti di maggior interesse.

Il Museo è aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,30. Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

Descrizione lunga

Il Museo, ospitato nelle sale del quattrocentesco Palazzo Mazzola, racconta le tappe più significative della storia del Palio e della città attraverso documenti , manifesti e locandine d’epoca, antichi drappi del Palio e attraverso postazioni multimediali con approfondimenti e immagini suggestive  che aiutano il visitatore ad approfondire gli argomenti di maggior interesse.

Il Museo è aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,30. Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

Suggerimenti per Te

Gli ultimi articoli

Mostre8 ore ago

Al MAU di Torino una serata per ricordare Graziano Frungieri

Una serata per ricordare un amico, un ricercatore, un ragazzo: con un intento autentico e schietto è stato ideato, per...

Enogastronomia1 giorno ago

Parte il nuovo Piano di gestione dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte

Si è tenuto nei giorni scorsi l’evento “PAESAGGI IN ASCOLTO”: una giornata di confronto approfondito, organizzata dall’Associazione per il patrimonio...

Curiosità2 giorni ago

Una raccolta fondi per aiutare La collina degli elfi di Govone

Donare a bambini, bambine e adolescenti in remissione da una malattia oncologica e alle loro famiglie degli spazi reali e...

Eventi3 giorni ago

Giaveno si prepara al Carnevale: un evento ricco di tradizione e divertimento

Una miriade di attività pensate per grandi e piccini.

Eventi4 giorni ago

Torna a Torino il Salone del vino, dal 1° al 3 marzo 2025 alle Ogr

Tra le novità, una terza edizione diffusa lunga un anno

Fiere5 giorni ago

A Racconigi torna Il Trovarobe, mercato dell’antiquariato, collezionismo e modernariato

Domenica 26 gennaio 2025 le vie e le piazze del centro storico di Racconigi ospiteranno il primo appuntamento dell’anno con...

Eventi6 giorni ago

A Bardonecchia la gara di slitte più pazze del mondo con la BardoLesa 2025

A Campo Smith di Bardonecchia  anche quest’anno si è svolta la BardoLesa, la gara di slitte più pazze del mondo,...

Eventi1 settimana ago

Dogliani si prepara ad accogliere il Festival della TV dal 23 al 25 maggio 2025

La quattordicesima edizione nel segno del "Ritrovarsi"

Advertisement