Connect with us

Racchette da neve

Alpe Cialma Locana
Descrizione

Storica località sciistica del Canavese, Locana (TO) è situata al centro di una conca racchiusa da due versanti montani.

La stazione sciistica di Alpe Cialma è facilmente accessibile dai maggiori centri della pianura (Cuorgnè a 20 km, Ivrea a 40km, Torino a 60km) ed è meta ideale per famiglie con bambini e giovani che ne apprezzano in particolar modo i servizi di qualità a prezzi contenuti. Per chi si avvicina per la prima volta allo sci alpino è presente anche un tapis roulant di 64 mt.

Inoltre gli amanti della montagna potranno esplorare i territori con ai piedi le ciaspole (le sempre più diffuse racchette da neve) oppure avventurarsi in facili percorsi di sci alpinismo per godere di un paesaggio naturale davvero indimenticabile.
Infine, per chi della montagna non vuole perdersi neanche un attimo, ad Alpe Cialma si può praticare lo sci notturno e il pattinaggio su ghiaccio.

Descrizione lunga

Storica località sciistica del Canavese, Locana (TO) è situata al centro di una conca racchiusa da due versanti montani.

La stazione sciistica di Alpe Cialma è facilmente accessibile dai maggiori centri della pianura (Cuorgnè a 20 km, Ivrea a 40km, Torino a 60km) ed è meta ideale per famiglie con bambini e giovani che ne apprezzano in particolar modo i servizi di qualità a prezzi contenuti. Per chi si avvicina per la prima volta allo sci alpino è presente anche un tapis roulant di 64 mt.

Inoltre gli amanti della montagna potranno esplorare i territori con ai piedi le ciaspole (le sempre più diffuse racchette da neve) oppure avventurarsi in facili percorsi di sci alpinismo per godere di un paesaggio naturale davvero indimenticabile.
Infine, per chi della montagna non vuole perdersi neanche un attimo, ad Alpe Cialma si può praticare lo sci notturno e il pattinaggio su ghiaccio.

Alpe Devero
Azienda
Descrizione

A Baceno (VB), a solo un'ora e mezza da Milano e una da Varese, sorge l'Alpe Devero, incantevole località fruibile in tutte le stagioni dell'anno.

A novembre però, la prima neve trasforma l’Alpe in una magia bianca. Grazie alla favorevole posizione, l'innevamento è infatti assicurato sino ad aprile e per questo l’Alpe è il luogo ideale per gli amanti dello sci di fondo e sci alpinismo.

Essa ospita 9 km di piste di facile e media difficoltà, raggiungibili attraverso tre impianti di risalita. Alla base di questi è poi presente un moderno tapis-roulant per divertirsi sugli sci oppure con bob e slittini.

L’Alpe è anche il regno incontrastato del freeride e del fuoripista, praticabile in tutta sicurezza nel vallone di Misanco, tra i boschi di larici.

Il bosco fa da suggestiva cornice anche per i percorsi adatti a racchette da neve (ciaspole), per i 6 Km dell'anello di fondo che percorre tutta la piana e per il pattinaggio.

E' attivo inoltre il servizio noleggio per ogni tipo di atrezzatura necessaria.

Descrizione lunga

A Baceno (VB), a solo un'ora e mezza da Milano e una da Varese, sorge l'Alpe Devero, incantevole località fruibile in tutte le stagioni dell'anno.

A novembre però, la prima neve trasforma l’Alpe in una magia bianca. Grazie alla favorevole posizione, l'innevamento è infatti assicurato sino ad aprile e per questo l’Alpe è il luogo ideale per gli amanti dello sci di fondo e sci alpinismo.

Essa ospita 9 km di piste di facile e media difficoltà, raggiungibili attraverso tre impianti di risalita. Alla base di questi è poi presente un moderno tapis-roulant per divertirsi sugli sci oppure con bob e slittini.

L’Alpe è anche il regno incontrastato del freeride e del fuoripista, praticabile in tutta sicurezza nel vallone di Misanco, tra i boschi di larici.

Il bosco fa da suggestiva cornice anche per i percorsi adatti a racchette da neve (ciaspole), per i 6 Km dell'anello di fondo che percorre tutta la piana e per il pattinaggio.

E' attivo inoltre il servizio noleggio per ogni tipo di atrezzatura necessaria.

Business Website Address

Suggerimenti per Te

Gli ultimi articoli

Eventi7 ore ago

Inside Out 2 tra emozioni e natura: il film Pixar arriva al Castello di Miradolo

Una serata tra divertimento e introspezione, immersi nel verde

Enogastronomia1 giorno ago

Decima edizione per “Bolle di Malto” a Biella: parte il nuovo format “Salone Italiano della Birra”

BIELLA – Tradizione e novità si fonderanno nella decima edizione di “Bolle di Malto”,  la ormai celebre manifestazione dedicata al...

Eventi2 giorni ago

Altenote: dal 2 al 21 agosto 2025 sei concerti gratuiti nei Comuni Montani Olimpici della Via Lattea

Dal 2 al 21 agosto 2025 la Filarmonica TRT propone una nuova edizione di Altenote, la rassegna estiva di musica...

Eventi3 giorni ago

Contemporanea 2025: le donne raccontano, sfidano e trasformano i tabù

Dal 23 al 28 settembre a Biella la sesta edizione del festival “Parole e storie di donne”

Gallerie d'Italia Gallerie d'Italia
In Evidenza4 giorni ago

Estate e autunno d’arte alle Gallerie d’Italia – Torino: mostre, novità e ingresso gratuito la prima domenica

Estate e autunno d’arte alle Gallerie d’Italia – Torino: mostre di Olivo Barbieri, Carrie Mae Weems, Erik Kessels e Jeff...

Natura5 giorni ago

A Casa Lajolo una passeggiata sensoriale tra gli alberi secolari

Alberi secolari, come il cedro e il pino, muretti e aiuole, il piazzale in ghiaia con la collezione di agrumi...

In Evidenza6 giorni ago

Il Teatro Stabile di Torino pubblica il suo primo Report di Sostenibilità

Il Teatro Stabile di Torino pubblica il suo primo Report di Sostenibilità. Focus su ambiente, inclusione, governance e impatto sociale...

Eventi1 settimana ago

Il Disability Film Festival lancia il crowdfunding: un invito a sostenere i ‘Corpi Rifrangenti’

Fino al 10 agosto attiva la raccolta fondi per la terza edizione della rassegna torinese sul cinema e la disabilità

Advertisement