Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi di Torino compie 150 anni dato che la sua storia comincia nel 1874, quando fu inaugurata al Monte...
In Provincia di Alessandria a Borghetto di Borbera si trova il Museo del Babbo Natale. Il museo del Babbo Natale, è stato aperto al pubblico dal 2017,...
Nel 2001, grazie ad un accordo tra Università di Torino e Regione Piemonte, nasce il progetto Museo dell’Uomo che prevede l’unione in unico polo museale dei...
Torino -Il Museo delle illusioni apre le sue porte a Torino nello storico palazzo Faletti di Barolo in via delle Orfane. L’appuntamento è per il 15...
A Torino esiste uno dei migliori orti botanici d’Italia, l’Orto Botanico di Torino, situato nel cuore della città, è un gioiello nascosto di biodiversità e bellezza...
Il Museo dell’Automobile di Torino – MAUTO festeggia i 90 anni dalla sua nascita con un programma ricco di eventi che si è aperto con l’inaugurazione...
Nel 2023 si commemora, il 200° anniversario della costituzione della Scuola di Cavalleria a Pinerolo dove ha sede il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria, ospitato nell’antica...
A Bra esiste è il Museo di Storia Naturale Craveri di Bra, che sa restituire a grandi e piccini tutto il fascino delle esplorazioni d’oltreoceano dell’Ottocento.
Al via dal 25 luglio fino alla fine di ottobre 2021 Grand Tour, il progetto di Abbonamento Musei che quest’estate propone sedici itinerari in bus in...
E’ stato inaugurato Il museo In vigna, in occasione delle celebrazioni per i sette anni dal riconoscimento a patrimonio dell’umanità Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe,...
Ad Alpignano si trova l’Ecomuseo Sogno di Luce dedicato ad Alessandro Cruto ed alla scoperta del filamento a carbone della lampadina elettrica. Nel 1886 ad Alpignano, in via...
Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino che ormai è diventato il MAUTO dispone di una delle collezioni di automobili più rare e belle del mondo contenendo...
Può un paesino di campagna di 700 anime diventare una collezione d’arte a cielo aperto tra le più originali del panorama nazionale? Guardando il caso di...
Il Museo dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo è nato nel 2006 è ospitato nella sede appositamente adibita con il concorso del Comune di Frossasco, dell’Associazione dei Piemontesi...
Il Museo di Anatomia umana e quello di Antropologia Criminale di Cesare Lombroso non si fermano di fronte alla chiusura per il Covid19 ed offrono servizi...
Il reperto della balena più antica del mediterraneo, si trova ad Asti al Museo Paleontologico Territoriale Astigiano e proviene da Moleto in provincia di Alessandria. La...
In Onda è il nome della piattaforma online per imparare a conoscere i segreti di Fondazione Torino Musei, attraverso i contenuti didattici curati da GAM, MAO e...
Il Museo Egizio non si ferma , anche a porte chiuse ha deciso di divulgare il patrimonio destinato all’umanità. Attraverso tanti contenuti, adatti a tutti come...
Il Museo della Magia di Cherasco è il più importante museo italiano dedicato alla magia e all’illusionismo, nato da un’idea di Don Silvio Mantelli, meglio noto...
Il Museo dell’Arpa Victor Salvi, si trova a Piasco, all’imbocco della Valle Varaita in provincia di Cuneo, è stato inaugurato con l’apertura al pubblico il 28...