Connect with us

Enogastronomia

DolcissimArte a Torino: l’expo della pasticceria piemontese dal 7 al 9 novembre 2025

Da oggi 7 novembre a domenica 9 novembre 2025 Torino verrà trasformata in un grande laboratorio del gusto: DolcissimArte è in città per la quarta edizione.

TORINO – La pasticceria di generazione in generazione: è questo il filo conduttore di DolcissimArte, la rassegna che celebra nella sua quarta edizione l’arte dolciaria artigianale piemontese. Da oggi 7 novembre a domenica9 novembre 2025 Torino verrà trasformata in un grande laboratorio del gusto, esprimendo al meglio la creatività e il savoir-faire artigianale proprio di questa regione.

Organizzato da Ascom Confcommercio Torino e Provincia ed Epat, con il sostegno della Regione Piemonte, della Camera di Commercio di Torino, di Turismo Torino e Provincia, degli Enti locali e di numerosi partner e sponsor, l’evento unisce tradizione e innovazione, raccontando il saper fare di una terra che ha fatto della pasticceria una forma d’arte da gustare in Italia e da assaporare nel mondo.

Nel vivo dell’evento

Giunta alla quarta edizione, DolcissimArte propone un ricco calendario di esperienze dal vivo, degustazioni e incontri con i protagonisti del settore. Informazioni piùdettagliate circa orario e luoghi di svolgimento sono reperibili al sito ufficiale dell’evento.

L’iniziativa valorizza le imprese storiche, alcune attive da quattro o cinque generazioni, e allo stesso tempo dà spazio ai nuovi concept e alle realtà emergenti, creando un dialogo tra passato e futuro del gusto piemontese. Ai pasticceri conosciuti si affiancano nuovi cultori e professionisti di questo settore, tra cui alcune realtà gelatiere.

Tra gli appuntamenti più attesi vi è l’esposizione al Museo del Risorgimento che si terrà nella giornata del 9 novembre. I maestri pasticceri piemontesi proporranno la degustazione della propria Torta Dolcissima con la classica cioccolata o un ‘altra bevanda calda.

Il 7 e l’8 novembre, invece, i pasticceri si esibiranno dal vivo nei negozi del centro con l’iniziativa “Pasticceri in Vetrina”, mentre l’evento “Pasticcini in Carrozza” porterà la dolcezza a bordo del tram storico ‘gourmet’, unendo gusto e cultura lungo un percorso cittadino dalla durata di ca 50 minuti.

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, Poste Italiane dedica a DolcissimArte un annullo filatelico speciale, ovvero un timbro che intende dare prestigio e valore storico all’evento. Esso sarò esposto al Museo del Risorgimento e alla Galleria San Federico.

“La pasticceria piemontese è un patrimonio prezioso, fatto di storia ma anche di presente e futuro”, ha commentato Maria Luisa Coppa, Vicepresidente Vicaria della Camera di Commercio di Torino, in merito all’unica rassegna in Italia dedicata alla pasticceria regionale.

DolcissimArte si conferma così un evento capace di coniugare gusto, cultura e identità, rendendo omaggio a una tradizione dolciaria che continua a evolversi senza dimenticare le proprie radici.

Gustatevela!


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te