Connect with us

In Evidenza

Il MAUTO racconta Marcello Gandini: mostra e Summer School tra Italia e Qatar

Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino dedica una mostra e una Summer School alla figura di Marcello Gandini, con progetti in dialogo tra giovani designer e l’eredità del grande maestro del car design.

TORINO – Dal 20 giugno al 31 agosto 2025, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ospiterà la mostra ULTRALEGGERA. A design journey with Marcello Gandini between Italy and Qatar. L’iniziativa, ideata in collaborazione con il Qatar Auto Museum e la VCUarts Qatar, si propone come un omaggio al designer Marcello Gandini a un anno dalla sua scomparsa. La curatela è affidata a Marzia Gandini e Simone Carena.

L’esposizione sarà allestita nella Project Room del museo e metterà in dialogo il lavoro di Gandini — noto per progetti iconici come Lamborghini Miura, Lancia Stratos e Alfa Romeo Montreal — con le creazioni di giovani studenti della Virginia Commonwealth University School of the Arts in Qatar. L’obiettivo è riflettere sull’eredità progettuale di Gandini attraverso un confronto tra generazioni e contesti culturali.

La mostra, già esposta in precedenza a Doha, affronta il tema del “movimento” come elemento fisico, culturale e creativo. Saranno presentati disegni originali, bozzetti e modelli del designer italiano insieme alle opere realizzate dagli studenti ispirandosi al suo approccio innovativo.

In parallelo alla mostra, dal 18 al 21 giugno 2025 si svolgerà una Summer School intitolata Il design delle idee, organizzata in collaborazione con il Politecnico di Torino, lo Studio Marcello Gandini e la Pinacoteca Agnelli. Il programma prevede lezioni teoriche e laboratori pratici, dedicati a professionisti e appassionati del design, dell’architettura e dell’ingegneria. Gli incontri si svolgeranno in diverse sedi: MAUTO, il Politecnico di Torino e lo studio Gandini ad Almese.

Durante la Summer School, i partecipanti saranno invitati a sviluppare idee progettuali partendo da tecniche analogiche come disegno a mano libera, origami e modellazione plastica. I lavori realizzati saranno poi integrati nel percorso espositivo della mostra.

Il progetto include inoltre quattro video-lezioni registrate nel 2023, frutto di conversazioni tra Gandini e Carena, che offrono spunti di riflessione sul pensiero progettuale del designer e sul valore dell’idea originale nel processo creativo.

Per informazioni su orari e modalità di partecipazione è possibile consultare il sito ufficiale del Museo Nazionale dell’Automobile.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te