Connect with us

Eventi

Ultimi eventi per il Festival dell’Accoglienza a Torino: i prossimi appuntamenti da qui al 31 ottobre

TORINO – Il Festival dell’Accoglienza a Torino si avvicina alla sua conclusione, con ancora 10 giorni di eventi, incontri, presentazioni, spettacoli e tante occasioni di riflessione. Iniziata il 16 settembre, la fitta programmazione ha riunito più di 150 ospiti in 100 eventi diffusi, che hanno ruotato attorno al tema “La speranza è una radice”. Il Festival ha cercato di approfondire, attraverso più voci, racconti ed esperienze, i temi della comunità, della mobilità umana e della multiculturalità.

Vi segnaliamo alcuni tra i prossimi appuntamenti della rassegna.

Inferno in Sudan

Domani alle 20.30 in via Cottolengo presso la Pastorale Migranti “L’inferno in Sudan: una guerra dimenticata”, con Sara De Simone, dalla Scuola di Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Trento, in collegamento Diego Dalle Carbonare, provinciale missionari Comboniani Sudan ed Egitto, Irene Panozzo, analista politica e già Advisor del Rappresentante Speciale UE per il Corno d’Africa, Abdallah Saleh, presidente Associazione Sudanese di Torino, rappresentanti Comunità sudanese di Torino. Modera Brando Ricci, redattore di Nigrizia.

Corpi senza nome

Il 29 ottobre alle 17 alla Biblioteca Civica Centrale si terrà “Corpi senza nome: sepoltura, memoria, giustizia” con Lorenzo Trucco, presidente ASGI, Debora Mazzarelli, di LABANOF – Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli Studi di Milano, Mattia Ferrari, cappellano Mediterranea, Tareke Brhane, del Comitato 3 Ottobre, e Manuelita Scigliano, portavoce Rete 26 Febbraio. Modera Laura Fusca, esperta di comunicazione culturale.

Rapporto Caritas

Il 30 ottobre alle 10 al Circolo dei Lettori si terrà invece la Presentazione del XXXIV Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes. Saluti di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes, e Pierluigi Dovis, referente Caritas diocesana di Torino. Interverranno il curatore del RICM 2025 Simone Varisco, di Fondazione Migrantes, Elena Miglietti, giornalista G.I.U.L.I.A., Simona Berhe, dell’Università degli Studi di Firenze, Ahmed Hassan, di CIAC Onlus, e Batool Mirza, di Associazione Generazioni Migranti. Modera Tana Anglana, esperta in migrazioni e sviluppo. Conclusioni a cura di Abdullahi Ahmed, consigliere comunale della Città di Torino.

Il Festival dell’Accoglienza è organizzato dalla Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Torino e dall’Associazione Generazioni Migranti.

Il calendario completo degli eventi si può consultare qui.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te