Eventi
Artissima 2025: tredici premi, un nuovo fondo e un ponte con Vilnius per celebrare l’eccellenza dell’arte contemporanea
Tredici premi, nuovi fondi e residenze internazionali: Artissima 2025 a Torino conferma il suo ruolo centrale nell’arte contemporanea globale.
TORINO – Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea, tra le fiere più importanti in Europa dedicate alla ricerca artistica, si prepara all’edizione 2025 confermando il suo ruolo di piattaforma di promozione e valorizzazione dei talenti emergenti e delle gallerie più innovative. Anche quest’anno, in collaborazione con aziende, istituzioni culturali e fondazioni, la fiera torinese assegnerà tredici premi e il Fondo d’Acquisizione Fondazione Arte CRT, consolidando un ecosistema che intreccia arte, impresa e ricerca.
Accanto ai premi storici e ai riconoscimenti più recenti, il programma 2025 introduce una novità significativa: il Vilnius Residency Prize, creato nell’ambito del progetto “Cultura Lituana in Italia 2025-2026”, che offrirà a due artisti la possibilità di trascorrere un mese di residenza creativa nella capitale lituana, favorendo scambi culturali e connessioni internazionali.
Il Fondo d’Acquisizione cresce a 300.000 euro
Nel venticinquesimo anniversario della sua attività, la Fondazione Arte CRT annuncia l’aumento del proprio Fondo d’Acquisizione a 300.000 euro, il budget più alto degli ultimi dodici anni. Le risorse saranno destinate all’acquisto di opere da destinare alle collezioni della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente il patrimonio artistico e rafforzare il ruolo dei musei piemontesi sulla scena internazionale.
I premi aziendali e i riconoscimenti speciali
Quattro i premi realizzati in collaborazione con aziende partner:
-
Premio illy Present Future (25ª edizione): riconosce il progetto più innovativo della sezione dedicata agli artisti emergenti. Il vincitore sarà protagonista di una mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
-
Premio Orlane per l’Arte (2ª edizione): 10.000 euro a una galleria selezionata per eccellenza curatoriale e valorizzazione degli artisti.
-
Premio Tosetti Value per la fotografia (6ª edizione): un riconoscimento di 2.500 euro e la possibilità di sviluppare un progetto in dialogo con “Prospettive, l’economia delle immagini”.
-
Premio VANNI #artistroom (5ª edizione): 2.500 euro e l’opportunità di collaborare alla realizzazione di una capsule collection di occhiali d’artista.
Due riconoscimenti onorano figure fondamentali del mondo dell’arte: il Matteo Viglietta Award, dedicato al collezionista che ha sostenuto Artissima sin dagli esordi, e il Carol Rama Award, che premia la libertà creativa e l’indipendenza artistica femminile.
Premi istituzionali e residenze artistiche
Tra i riconoscimenti promossi da fondazioni e istituzioni spiccano:
-
Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad arte, dedicato alla figura della gallerista come imprenditrice.
-
Premio Oelle – Mediterraneo Antico, con residenza in Sicilia e progetto espositivo.
-
Premio Pista 500, per la realizzazione di un’opera sul celebre billboard del Lingotto.
-
Premio “ad occhi chiusi…”, promosso dalla Fondazione Merz, con residenza in Sicilia.
-
Vilnius Residency Prize, nuova iniziativa per promuovere il dialogo culturale con la Lituania.
-
Premio Ettore e Ines Fico, che sostiene la ricerca dei giovani artisti.
-
Artissima New Entries Fund, che supporta tre gallerie emergenti della sezione dedicata.
Un ponte tra arte, istituzioni e impresa
L’edizione 2025 di Artissima conferma la capacità della fiera di costruire connessioni virtuose tra arte contemporanea, mondo produttivo e istituzioni culturali, creando opportunità concrete per artisti, galleristi e curatori. L’introduzione di nuove residenze e il rafforzamento dei fondi di acquisizione testimoniano la volontà di guardare al futuro, consolidando Torino come uno dei principali centri internazionali per la ricerca artistica contemporanea.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay