Mostre
Art Invaders: il festival che trasforma videogame e animazione in arte contemporanea a Torino
 
																								
												
												
											Nel cuore della Torino Art Week, quando la città si trasforma in un laboratorio diffuso di creatività e sperimentazione visiva, arriva Art Invaders, il festival firmato Spazio Baôm e Torino Creativa che mette sotto i riflettori un linguaggio ancora troppo spesso sottovalutato: il motion design, quella zona di confine tra animazione, design, gaming, interazione e cultura visiva dove nascono mondi, paesaggi sonori e storie indimenticabili.
L’evento, in programma sabato 1 e domenica 2 novembre al Cortile del Maglio, propone una riflessione collettiva su videogiochi e animazione come vere e proprie forme d’arte contemporanea, capaci di unire tecnologia e visione, creatività e design, estetica e storytelling.
Un viaggio nei mondi digitali torinesi
Sabato 1 novembre, dalle 11:00 alle 19:00, il pubblico potrà immergersi in una mostra esperienziale che presenta il lavoro di alcune tra le realtà più vivaci della scena locale: Ibrido, Aion Collective, Tinybull Studios e Rewind Studios.
Art director, producer e sound designer accompagneranno i visitatori tra anteprime giocabili, installazioni sonore immersive e proiezioni di lavori inediti, in un percorso che svela il dietro le quinte dei processi creativi e delle estetiche digitali che animano Torino.
Durante la giornata sono previsti anche i Frames, brevi incontri e momenti di dialogo con i protagonisti del settore, pensati come piccole finestre aperte sulla costruzione dei mondi digitali, sulle loro storie e visioni artistiche.
“Il pixel è meno nobile del colore?”
La riflessione prosegue domenica 2 novembre, con la riapertura della mostra alle 17:00 e il talk conclusivo alle 19:00, dal titolo provocatorio: “Il Pixel è meno nobile del colore?”.
Un dibattito aperto che riunisce artistə e professionistə per discutere il rapporto tra arte, design e tecnologie digitali, moderato dal regista e content creator Alessandro Redaelli.
A seguire, la serata si trasforma in un’esperienza multisensoriale grazie al DJ set visuale e immersivo dell’artista multimediale Giulio Santullo.
L’ingresso alla mostra è libero e gratuito (sabato 1 novembre dalle 11:00 alle 19:00, domenica 2 novembre dalle 17:00 alle 23:00).
Per partecipare ai Frames e al talk è richiesta la prenotazione su Eventbrite, fino a esaurimento posti.
Una festa per famiglie con Anselmo Wannabe
Art Invaders prosegue anche la settimana successiva, domenica 9 novembre, sempre a Spazio Baôm, con un pomeriggio dedicato a famiglie e bambinə. Dalle 15:30 alle 18:30, sarà infatti proiettata in anteprima la serie animata “Anselmo Wannabe”, ideata da Massimo Ottoni e prodotta da Ibrido Studio e Aim Creative Studios, in collaborazione con RAI Kids e RTP.
La serie, presentata al Giffoni Film Festival e in uscita il prossimo inverno su RAI Kids, racconta il mondo del lavoro con sguardo ironico e immaginifico: nei mondi generati dalla fantasia di Anselmo, tutti i personaggi sono bambinə, tranne il Maestro, voce fuori campo interpretata da Neri Marcorè.
La presentazione sarà arricchita dalla partecipazione di Circo WOW, il progetto ideato da Filippo Chiadò Puli e Luca Vincent Pecora (volto noto di Rai YoYo), che trasformerà l’evento in una festa partecipata e coinvolgente tra giochi, performance e fantasia.
Videogame e animazione: un’arte che si (ri)vela
Con Art Invaders, Torino si conferma una città capace di indagare le frontiere del contemporaneo e di dare spazio a linguaggi in continua evoluzione. Perché, se è vero che “il pixel è meno nobile del colore”, è altrettanto vero che, dietro a ogni gioco o animazione, si nasconde un lavoro artistico e tecnico sempre più raffinato — un’arte che parla di noi, del nostro tempo e delle nostre infinite possibilità di immaginare nuovi mondi.
 Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
 Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
 
 
																	
																															 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
 
											 
											 
											 
											 
											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														