Mostre
Fino al 30 luglio a Bardonecchia la mostra “Le Ostensioni della Sindone in immagine”

BARDONECCHIA – Inaugurata il 12 luglio a Bardonecchia (TO) la mostra “Le Ostensioni della Sindone in immagine”, curata dal ModS – Museo della Sindone, dal Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e dall’Associazione Cultores sindonis con il patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino e Comune di Bardonecchia. L’allestimento rimarrà fino al 30 luglio e ha sede al Palazzo delle Feste del Comune di Bardonecchia, in piazza Valle Stretta 1. Per il Museo della Sindone torinese è l’occasione di aprirsi ad un pubblico ampio e diversificato, uscendo temporaneamente dalla sede storica di via San Domenico.
Una mostra itinerante
«In questo percorso espositivo» – spiega Nello Balossino, direttore del Museo della Sindone di Torino – «ho voluto prendere in considerazione il fatto che la Sindone deve essere prima conosciuta scientificamente per capire di cosa si tratti, senza ovviamente tralasciare l’aspetto storico e spirituale. L’idea di una mostra itinerante è nata perché il Museo dedicato di Torino è visitato da molti turisti, anche stranieri, ma il luogo è ancora troppo legato alla città di Torino. Abbiamo allora pensato di mettere in movimento alcuni reperti del Museo e di portarli, accompagnati da elementi espositivi creati ad hoc, fuori dai confini torinesi. Dopo una prima esperienza a Morbegno, in Valtellina, lo scorso anno siamo venuti a Bardonecchia, non con una vera e propria mostra ma con seminario di approfondimento. Quest’anno invece eccoci con “Le Ostensioni della Sindone in immagine”, una mostra che ha tra gli obiettivi quello di invogliare il pubblico ad approfondire la conoscenza della Sindone attraverso gli oggetti esposti a Bardonecchia e soprattutto quelli presenti a Torino che suscitano un coinvolgimento diverso da quello che si può fare con la visita virtuale».
L’esposizione è a ingresso libero, con la possibilità di effettuare visite guidate il lunedì e il venerdì dalle 9,30 alle 12 e il mercoledì dalle 15 alle 16,30.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

