Connect with us

Eventi

Il Moncenisio in festa: il 30 e 31 agosto torna la festa delle Alpi-Fête des Alpes

Un weekend di dialogo, cultura e cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia

PIEMONTE – Il Colle del Moncenisio si prepara a diventare, sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, il cuore pulsante della cooperazione alpina tra Italia e Francia con l’edizione 2025 della Festa delle Alpi – Fête des Alpes. L’evento, che unisce le comunità transfrontaliere dei due versanti occidentali delle Alpi, sarà una celebrazione della cultura condivisa, della solidarietà tra territori di confine e di un futuro costruito su scelte comuni.

Presentata ufficialmente venerdì 4 luglio al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, alla presenza di numerose autorità istituzionali italiane e francesi, la manifestazione ha ribadito l’importanza strategica del Moncenisio come luogo simbolico e operativo di cooperazione transalpina.

OLTRE LA FESTA, UN LABORATORIO DI FUTURO

L’edizione 2025 non sarà solo una festa popolare, ma anche una piattaforma di confronto istituzionale di alto livello. Durante la giornata di sabato, alle 14, verrà presentata la Dichiarazione d’intenti del progetto Interreg A-MONT, sottoscritta da Regione Piemonte, Valle d’Aosta e Dipartimento della Savoia. L’obiettivo è ambizioso: costruire una governance condivisa, sostenibile e multilivello per rafforzare i legami tra le comunità alpine e trasformare le aree di confine in veri laboratori di innovazione economica, ambientale e istituzionale.

Il Colle del Moncenisio, storico crocevia tra l’Italia e la Francia, diventa così simbolo e punto di partenza per una nuova visione delle Alpi: aperte, interconnesse, protagoniste di una rinascita fondata su accessibilità, attrattività e resilienza climatica.

GASTRONOMIA, TRADIZIONI, SPORT E NATURA

Oltre 100 volontari italiani e francesi collaboreranno all’organizzazione dell’evento, mentre più di 30 produttori locali daranno vita a un ricco mercato transfrontaliero, con proposte che spaziano dai formaggi d’alpeggio alla birra artigianale, dalle erbe officinali ai manufatti in legno.

Il programma prevede attività per tutte le età: arrampicata, kayak, padel, giochi per bambini costruiti con legno locale, ma anche visite guidate alle fortificazioni storiche del valico e al Museo della Piramide, dedicato a Napoleone.

Non mancheranno momenti di grande folklore, con la partecipazione degli Spadonari di Giaglione, dei Sapeurs Pompiers di Bramans in divisa imperiale, cori alpini e gruppi musicali tradizionali, il tutto incorniciato dalla bellezza naturale del Moncenisio.

SPAZIO ALLA RIFLESSIONE: LE ALPI COME ALLEANZA

Ampio spazio sarà dedicato agli incontri istituzionali, con focus su temi cruciali per le regioni alpine: viabilità, infrastrutture, tutela ambientale, risorse idriche, pascoli e valorizzazione dei beni culturali. Nel solco del Trattato del Quirinale, la Festa delle Alpi intende rafforzare un’alleanza storica che coinvolge attivamente enti locali e regionali da Valle d’Aosta a Auvergne-Rhône-Alpes, passando per Piemonte, Cuneo, Imperia e i dipartimenti delle Alpi francesi.

L’edizione 2024 al Piccolo San Bernardo aveva registrato oltre 3.000 presenze, e tutto lascia presagire che anche quest’anno il pubblico risponderà con entusiasmo a questa celebrazione di identità alpina e amicizia transfrontaliera.

INFO UTILI:
Dove: Colle del Moncenisio
Quando: Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025
Ingresso gratuito


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te