Eventi
ARTISSIMA 2025 – “Manuale operativo per Nave Spaziale Terra”
Scopri Artissima 2025, la fiera d’arte contemporanea di Torino (31 ott – 2 nov, preview 30 ott). Tema “Operating Manual for Spaceship Earth”, con 176 gallerie, curatori internazionali e nuova identità visiva. Tutte le novità e le sezioni in programma.

TORINO – Artissima, la più importante fiera in Italia dedicata esclusivamente all’arte contemporanea, annuncia le prime anticipazioni della sua 32ª edizione, diretta per il quarto anno da Luigi Fassi. L’appuntamento si terrà da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2025 presso l’Oval di Torino, con una preview riservata giovedì 30 ottobre.
Anche quest’anno la fiera è realizzata con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo, e della Gallerie d’Italia – Torino, museo della banca che affianca Artissima per il sesto anno consecutivo.
IL TEMA 2025: “Manuale operativo per Nave Spaziale Terra”
Ispirato alla figura visionaria di Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969, il tema dell’edizione 2025 invita a riflettere sul nostro ruolo di abitanti del pianeta e sull’urgenza di bilanciare risorse, sostenibilità e responsabilità condivise.
Luigi Fassi, direttore della fiera, spiega:
“Siamo tutti piloti della Nave Spaziale Terra. Gli artisti, con la loro capacità di pensiero olistico, intuitivo e creativo, possono guidarci nella stesura di un ‘manuale operativo’ per affrontare le complessità del presente.”
LE SEZIONI DELLA FIERA
Artissima 2025 ospiterà:
-
4 sezioni storiche:
-
Main Section: gallerie internazionali affermate
-
Monologue/Dialogue: stand monografici o in dialogo tra due artisti
-
New Entries: gallerie emergenti con meno di 5 anni di attività
-
Art Spaces & Editions: spazi no-profit ed edizioni artistiche
-
-
3 sezioni curate:
-
Present Future, a cura di Léon Kruijswijk e Joel Valabrega, dedicata ai nuovi talenti
-
Back to the Future, a cura di Jacopo Crivelli Visconti e Heike Munder, con focus su pionieri attivi tra gli anni ‘40 e ‘90
-
Disegni, curata da Irina Zucca Alessandrelli, dedicata esclusivamente al disegno contemporaneo
-
COMITATO DI SELEZIONE
Confermata una giuria di esperti internazionali composta da:
Paola Capata, Philippe Charpentier, Guido Costa, Antoine Levi, Elsa Ravazzolo Botner, cui si aggiungono per il 2025 Emanuel Layr e Francesco Lecci.
NUOVA IMMAGINE COORDINATA
Per riflettere il tema e l’evoluzione della fiera, Artissima rinnova la propria identità visiva grazie alla collaborazione con FIONDA, lo studio torinese diretto da Roberto Maria Clemente.
Il nuovo visual – caratterizzato da loghi rielaborati e simboli tra parentesi – abbraccia le molteplici dimensioni della fiera, amplificate da un rosa acceso, emblema dello spirito sperimentale e in costante trasformazione di Artissima.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

