Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo delle risorse.
Leggi tutto »
Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi

Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo delle risorse.
Leggi tutto »
Eurovision Song Contest ha aperto un 2022 di grandi eventi in Piemonte che proseguiranno fino a dicembre.
Con la fine di febbraio arriva il periodo più amato dai bambini: si celebra il Martedì Grasso, l’apice del Carnevale. Quest’anno cade il primo di marzo e come da calendario scolastico, è prevista una pausa che porta con sé gioia e spensieratezza tipica del Carnevale. Dopo un lungo periodo da dimenticare, con le limitazioni del caso, tornano le sfilate colorate, con carri e appuntamenti stravaganti.
A Torino e in Piemonte ci attende un weekend, dal 24 al 26 settembre, ricco di eventi e fiere da scoprire. Una regione che ogni anno, in questo periodo autunnale dove tutto riparte, ospita molte delle più importanti manifestazioni enogastronomiche dove, turisti e non, partono alla ricerca delle eccellenze piemontesi. Leggi tutto »
Torino a Cielo Aperto 2021 torna con un ricco programma di appuntamenti per un festival dell’estate torinese diffuso su tutto il territorio. La manifestazione ha come obiettivo quello di permettere ai torinesi e ai turisti in visita di riappropriarsi degli spazi pubblici e dei parchi cittadini dopo il lungo lockdown imposto dall’emergenza Covid-19 in Italia. Leggi tutto »
Le restrizioni legate alla pandemia da coronavirus hanno costretto il mondo della cultura , dell’enogastronomia e del turismo a trasferire online buona parte delle loro attività.
Anche se ci auguriamo di uscire al più presto dalla grave situazione sanitaria, la migrazione online di molti eventi è un fenomeno oramai irreversibile.
Parte l’8 ottobre la tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, all’ambiente e alle politiche alimentari. La tredicesima edizione si presenta completamente rinnovata e durerà sei mesi proponendo un palinsesto di migliaia di iniziative organizzate dalla rete Slow Food – Terra Madre con un mix di formati digitali ed eventi fisici e diffusi a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo, in 160 Paesi del mondo e coinvolgendo il pubblico in eventi digitali, fisici e diffusi. I contenuti digitali pubblicati sulla piattaforma sono sottotitolati in italiano e inglese e fruibili gratuitamente da tutti. Leggi tutto »
Torna anche anche nonostante le difficoltà sanitarie del 2020 la Settimana del Cervino una settimana di attività ed eventi che celebrano il Cervino l’icona di tutte le montagne del mondo e puntano a far riscoprire l’estate in montagna. Tutte le attività commerciali del comprensorio Cervino Mountain Paradise sono state coinvolte nella creazione di un fitto programma di servizi, offerti al miglior prezzo dell’estate. Leggi tutto »