Pattinaggio
Storica località sciistica del Canavese, Locana (TO) è situata al centro di una conca racchiusa da due versanti montani.
La stazione sciistica di Alpe Cialma è facilmente accessibile dai maggiori centri della pianura (Cuorgnè a 20 km, Ivrea a 40km, Torino a 60km) ed è meta ideale per famiglie con bambini e giovani che ne apprezzano in particolar modo i servizi di qualità a prezzi contenuti. Per chi si avvicina per la prima volta allo sci alpino è presente anche un tapis roulant di 64 mt.
Inoltre gli amanti della montagna potranno esplorare i territori con ai piedi le ciaspole (le sempre più diffuse racchette da neve) oppure avventurarsi in facili percorsi di sci alpinismo per godere di un paesaggio naturale davvero indimenticabile.
Infine, per chi della montagna non vuole perdersi neanche un attimo, ad Alpe Cialma si può praticare lo sci notturno e il pattinaggio su ghiaccio.
Storica località sciistica del Canavese, Locana (TO) è situata al centro di una conca racchiusa da due versanti montani.
La stazione sciistica di Alpe Cialma è facilmente accessibile dai maggiori centri della pianura (Cuorgnè a 20 km, Ivrea a 40km, Torino a 60km) ed è meta ideale per famiglie con bambini e giovani che ne apprezzano in particolar modo i servizi di qualità a prezzi contenuti. Per chi si avvicina per la prima volta allo sci alpino è presente anche un tapis roulant di 64 mt.
Inoltre gli amanti della montagna potranno esplorare i territori con ai piedi le ciaspole (le sempre più diffuse racchette da neve) oppure avventurarsi in facili percorsi di sci alpinismo per godere di un paesaggio naturale davvero indimenticabile.
Infine, per chi della montagna non vuole perdersi neanche un attimo, ad Alpe Cialma si può praticare lo sci notturno e il pattinaggio su ghiaccio.
A Baceno (VB), a solo un'ora e mezza da Milano e una da Varese, sorge l'Alpe Devero, incantevole località fruibile in tutte le stagioni dell'anno.
A novembre però, la prima neve trasforma l’Alpe in una magia bianca. Grazie alla favorevole posizione, l'innevamento è infatti assicurato sino ad aprile e per questo l’Alpe è il luogo ideale per gli amanti dello sci di fondo e sci alpinismo.
Essa ospita 9 km di piste di facile e media difficoltà, raggiungibili attraverso tre impianti di risalita. Alla base di questi è poi presente un moderno tapis-roulant per divertirsi sugli sci oppure con bob e slittini.
L’Alpe è anche il regno incontrastato del freeride e del fuoripista, praticabile in tutta sicurezza nel vallone di Misanco, tra i boschi di larici.
Il bosco fa da suggestiva cornice anche per i percorsi adatti a racchette da neve (ciaspole), per i 6 Km dell'anello di fondo che percorre tutta la piana e per il pattinaggio.
E' attivo inoltre il servizio noleggio per ogni tipo di atrezzatura necessaria.
A Baceno (VB), a solo un'ora e mezza da Milano e una da Varese, sorge l'Alpe Devero, incantevole località fruibile in tutte le stagioni dell'anno.
A novembre però, la prima neve trasforma l’Alpe in una magia bianca. Grazie alla favorevole posizione, l'innevamento è infatti assicurato sino ad aprile e per questo l’Alpe è il luogo ideale per gli amanti dello sci di fondo e sci alpinismo.
Essa ospita 9 km di piste di facile e media difficoltà, raggiungibili attraverso tre impianti di risalita. Alla base di questi è poi presente un moderno tapis-roulant per divertirsi sugli sci oppure con bob e slittini.
L’Alpe è anche il regno incontrastato del freeride e del fuoripista, praticabile in tutta sicurezza nel vallone di Misanco, tra i boschi di larici.
Il bosco fa da suggestiva cornice anche per i percorsi adatti a racchette da neve (ciaspole), per i 6 Km dell'anello di fondo che percorre tutta la piana e per il pattinaggio.
E' attivo inoltre il servizio noleggio per ogni tipo di atrezzatura necessaria.
Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli
Camminata tra arte e natura: sabato 15 novembre a Murisengo Monferrato e Villadeati
Alla vigilia della Fiera internazionale del Tartufo Trifola D’Or, che si inaugurerà domenica 16 novembre, sabato 15 novembre Cammini DiVini,...
Pomaretto festeggia la Fiero dâ Paî dâ Ramìe: tra vino, bestiame e tradizione alpina
Sabato 15 novembre torna la storica fiera dedicata al Ramìe, simbolo dell’enologia eroica delle valli Chisone e Germanasca
DolcissimArte a Torino: l’expo della pasticceria piemontese dal 7 al 9 novembre 2025
Da oggi 7 novembre a domenica 9 novembre 2025 Torino verrà trasformata in un grande laboratorio del gusto: DolcissimArte è...
Saviano, Farinetti, Ardone: dal 12 al 16 novembre torna a Cuneo “Scrittorincittà”. Il programma
Si inizia il 12 alle 9 del mattino nella sede della Provincia. Ospiti: Francesca Avanzini e Matteo Corradini
Levone rievoca le sue “Masche”: tre giorni di storia, leggende e Medioevo
Dal 7 al 9 novembre
Ad Alessandria la 39ma edizione della Fiera di San Baudolino nel weekend dell’8 e del 9 novembre
ALESSANDRIA – Il 10 novembre ad Alessandria si festeggia il patrono della città, san Baudolino, e per l’occasione torna l’attesa Fiera....
Alice Neel, Piotr Uklański e Paul Pfeiffer: alla Pinacoteca Agnelli di Torino tre progetti inediti
La Pinacoteca Agnelli inaugura la programmazione espositiva per l’autunno 2025, che da venerdì 31 ottobre sino a lunedì 6 aprile...
Wolfgang Beltracchi a Torino: la mostra “L’invenzione del vero” a Spazio Musa
A Spazio Musa il genio ribelle dell’arte contemporanea. Tele, digitale e NFT per raccontare la rinascita di Wolfgang Beltracchi, l’uomo...

