Basiliche e Santuari
La Statua, anche chiamato il Colosso, di San Carlo Borromeo è alta circa 35 metri ed è situata ad Arona sul Sacro Monte di San Carlo. Fu completata nel 1698 su progetto di Giovan Battista Crespi detto “il Cerano”.
La Statua, anche chiamato il Colosso, di San Carlo Borromeo è alta circa 35 metri ed è situata ad Arona sul Sacro Monte di San Carlo. Fu completata nel 1698 su progetto di Giovan Battista Crespi detto “il Cerano”.
Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli
Autunno in fattoria: natura, solidarietà e divertimento con la Fondazione Paideia
A Baldissero Torinese e Caramagna Piemonte tornano le domeniche all’aria aperta tra animali, laboratori creativi e attività inclusive per sostenere...
Al Museo di Arte Urbana di Torino arriva la prima mostra torinese di Pongo 3D, pioniere della pittura tridimensionale
TORINO – Nuova mostra al MAU – Museo di Arte Urbana di Torino e allo Spazio Garino. Dopo il successo...
A Torino la terza edizione di Umbertissima, dal 31 ottobre al 2 novembre
Giunta alla sua terza edizione e ormai appuntamento fisso della settimana dell’Arte Contemporanea, torna a Torino Umbertissima, la festa diffusa...
BeatleStory dalla tv a Rivoli: il tributo ai Fab Four arriva al Teatro Don Bosco l’8 novembre
RIVOLI – A 60 anni dall’album “Help”, a Rivoli arriva lo spettacolo “BeatleStory”, tributo alla leggendaria band inglese. L’8 novembre...
Casa Gianduja si trasforma in un castello stregato: tre giorni di magia e risate per Halloween
Dal 31 ottobre al 2 novembre
Magia di Natale a Santa Maria Maggiore: il mercatino più amato dell’Alto Piemonte torna dal 6 all’8 dicembre
Dal 6 all’8 dicembre 2025, il borgo Bandiera Arancione di Santa Maria Maggiore, nel cuore della Valle Vigezzo (Verbano Cusio...
A Savigliano il Festival dei Formaggi Piemontesi 2025: due giorni per celebrare l’eccellenza del gusto
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Savigliano ospita la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi: oltre 200 formaggi...
Borgo diVino arriva a Castagnole delle Lanze: tre giorni tra vino, sapori e musica nel cuore del Monferrato
Dal 24 al 26 ottobre
