Dal 7 al 9 novembre
La Pinacoteca Agnelli inaugura la programmazione espositiva per l’autunno 2025, che da venerdì 31 ottobre sino a lunedì 6 aprile 2026 presenta al pubblico tre progetti...
A Spazio Musa il genio ribelle dell’arte contemporanea. Tele, digitale e NFT per raccontare la rinascita di Wolfgang Beltracchi, l’uomo che ha ingannato il mercato reinventando...
Il MAUTO di Torino presenta “News from the Near Future”, mostra con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: arte contemporanea e automobile in dialogo.
A Baldissero Torinese e Caramagna Piemonte tornano le domeniche all’aria aperta tra animali, laboratori creativi e attività inclusive per sostenere i progetti a favore dei bambini...
Giunta alla sua terza edizione e ormai appuntamento fisso della settimana dell’Arte Contemporanea, torna a Torino Umbertissima, la festa diffusa della Galleria Umberto I di Torino....
Dal 31 ottobre al 2 novembre
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Savigliano ospita la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi: oltre 200 formaggi in concorso, degustazioni e la guida...
Dal 24 al 26 ottobre
Sabato 1 e domenica 2 novembre torna la Sagra MeleMiele, giunta alla 33esima edizione, storica manifestazione della Val d’Ossola organizzata da Comune e Pro Loco di...
Dal 31 ottobre al 2 novembre
Asprocarne Piemonte celebra 40 anni a Carmagnola con Crudissima, il Festival della carne piemontese di qualità. Degustazioni, talk e showcooking.
Il raccolto di castagne e marroni del 2025 si preannuncia eccezionale, sia in termini di quantità che di pezzatura, grazie a una combinazione favorevole di piogge...
Dal 24 al 26 ottobre
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino, segnando un traguardo di grande...
Giunta ormai alla sua diciannovesima edizione la manifestazione che organizza l’Oasi Giardino Botanico di Oropa gestita dal WWF Biella: una celebrazione dell’autunno sul territorio con il...
Dal 16 al 19 ottobre Villar Focchiardo ospita la 76ª Sagra del Marrone, la più antica d’Italia. Mostre, degustazioni, concorsi e tradizioni per celebrare il frutto...
Un tributo alla sua eleganza e al suo talento senza tempo
Un traguardo e un riconoscimento importanti per la zucca di Piozzo: ora è anche un Presidio Slow Food. A Piozzo, paese di mille anime affacciato sul...
Dal 10 al 12 ottobre in piazza Italia