L’Associazione ECHORAMA organizza “Voci di Notte”, serata-evento di Parole e Musica, che si svolgerà Sabato 31 agosto 2024 dalle ore 21.00 in frazione Vallegioliti di Villamiroglio...
Le epiche note di Star Wars, la magia di Harry Potter, l’audacia di Indiana Jones. E ancora il coraggio di Schindler’s List e, in apertura, Superman.
Ritorna “Fumetti al Ricetto“: il 12 e 13 ottobre 2024, il Ricetto di Candelo, l’antico borgo medievale certificato tra i più belli d’Italia, si trasforma nella...
Una domenica al fresco tra le mura degli antichi beni storici piemontesi: è quello che propone Castelli Aperti per domenica 18 agosto. Saranno tante le strutture...
Superato il traguardo delle 40 edizioni, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino riprende il proprio viaggio di riscoperta e valorizzazione del mestiere, prima di tutto, e delle...
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che si terrà dal 30 agosto all’8 settembre, annuncia l’allestimento di un palco istituzionale in Piazza Sant’Agostino, che farà...
Alba Sotterranea, un progetto di Ambiente & Cultura, nato nel 2011 per la valorizzazione del Museo civico F. Eusebio, è un tour guidato da un archeologo...
Grande attesa per l’edizione 2024 in programma dal 30 agosto all’ 8 settembre 2024
Due weekend di prelibatezze piemontesi e serate danzanti a Cerrina Monferrato dal 23 agosto al 1° settembre
Scopri i segreti della vita di corte con una visita guidata esclusiva il 4 agosto 2024, esplorando il rifugio estivo della Regina Margherita di Savoia
27 e 28 luglio con Fabrizio Bentivoglio, Ferruccio Spinetti, L'Accademia Corale Stefano Tempia e gli Architorti
Continua a Bardonecchia “Scenario Montagna”, il festival di eventi e appuntamenti interamente immersi nella natura delle valli montane, che nel 2024 torna per un’edizione celebrativa, la...
Il cielo, a volte, non è solo uno spazio da ammirare, ma può diventare un luogo “vivo” da assaporare e degustare, una terrazza azzurra sui paesaggi...
Dal 4 all'8 settembre, quattro paesi di Asti e Alessandria protagonisti di un viaggio artistico tra tradizione e contemporaneità
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla tappa cuneese di “Ruote nella Storia 2024”, il tour di raduni e incontri dedicato agli appassionati di automobilismo d’epoca...
Torna, su un pianoro a 1500 metri d’altitudine, circondato dalla foresta del Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e dal Parco naturale del Gran Bosco, il «Summer...
Biglietti disponibili in prevendita
Un'immersione nella storia dell'automobilismo italiano attraverso il mito della Fiat Mefistofele: tre giorni di eventi dedicati nel cuore di Torino
Sabato 27 e domenica 28 luglio
Tutti gli spettacoli e gli intrattenimenti sono gratuiti