Eventi
Al Museo di Arte Urbana di Torino arriva la prima mostra torinese di Pongo 3D, pioniere della pittura tridimensionale
TORINO – Nuova mostra al MAU – Museo di Arte Urbana di Torino e allo Spazio Garino. Dopo il successo delle tappe nel Monferrato e la partecipazione a The Others Art Fair, Pongo 3D, pioniere della pittura tridimensionale a livello internazionale, inaugura la sua prima mostra torinese al MAU – Museo di Arte Urbana di Torino e allo Spazio Garino, dall’8 al 21 novembre. La mostra, organizzata dal MAU e Spazio Garino in collaborazione con la POW Gallery di Alessandro Icardi, fa parte del progetto espositivo diffuso “Pongo 3D Ducks – Migrazioni Diffuse”, un percorso che attraversa borghi e spazi urbani piemontesi portando la poetica ironica e pop dell’artista nel cuore della città. Protagoniste della mostra sono le iconiche papere 3D ispirate alla storia dell’arte, già protagoniste di numerosi interventi di street art nel milanese con l’intento di portare cultura nei “non luoghi” urbani, questi lavori sono stati donati alla collettività, diventando parte del paesaggio quotidiano ma senza un vero e proprio “proprietario”. La papera diventa metafora dell’uomo contemporaneo, in bilico tra l’istinto a seguire la massa — come un’anatra nel branco — e la propria spinta creativa e individuale.
Pongo, figlio di artisti, cresce a New York, dove conosce la cultura street e grazie al lavoro di suo papà Franco Scepi, frequenta figure iconiche come Andy Warhol, Mario Stefano e Bonito Oliva; porta poi questo linguaggio in Italia negli anni ’80. Questo imprinting artistico lascia un segno profondo nella sua visione, che oggi si traduce in uno stile potente e personale, riconoscibile nei grandi murales pubblicitari realizzati per brand come, Nike, Gucci, Swatch, Etro, Dr Martins, Nissan, Kia, Blauer U.S.A, Reebok, CP Company, e l’alta orologeria di Roger Dubuis. Le sue opere affrontano spesso temi profondi, come la fragilità dell’ecosistema e la critica al conformismo.
La mostra sarà inaugurata sabato 8 novembre 2025 alle ore 18.00, e aprirà al pubblico domenica 9, venerdì 14, sabato 15 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e gli altri giorni su appuntamento.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay