Eventi
Montaldo Torinese in festa: tre giorni di sapori, cultura e solidarietà per la tradizionale Festa del Bollito
Dal 24 al 26 ottobre

MONTALDO – A Montaldo Torinese fervono i preparativi per la Festa del Bollito, in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre. L’evento, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, unisce gusto, cultura, sport e solidarietà in un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età.
La manifestazione si aprirà venerdì 24 ottobre con un momento di teatro e beneficenza: nella sede della Polisportiva di via Marentino 3 andrà in scena la commedia “Shakespeare x 2”, interpretata da Elia Tedesco e Simone Marietta, una produzione del Teatro Erba firmata Compagnia Torino Spettacoli. L’ingresso sarà a offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto a Emergency Ong Ets, presente in sala con i propri volontari.
Sabato 25 ottobre la giornata si aprirà all’insegna dell’inclusione, con l’inaugurazione del nuovo campo di calcio a 5e un torneo quadrangolare per persone con disabilità, organizzato dall’associazione V.I.T.A.. Nel pomeriggio, tra le 14 e le 18, un trenino turistico gratuito accompagnerà residenti e visitatori alla scoperta dei luoghi più suggestivi del paese — dal pozzo di Napoleone alla panchina gigante, fino al castello di Montaldo.
Per gli amanti delle camminate, alle 14.30 partirà dalla Polisportiva una camminata ad anello gratuita, curata dall’associazione Nordic Walking Andrate. Sempre nel pomeriggio, i più piccoli potranno divertirsi con le attività creative dell’asilo Arcobaleno, realizzate in collaborazione con la pittrice Raffaella. Dopo la merenda, il tradizionale giro turistico in cascina chiuderà il pomeriggio dedicato ai bambini.
La serata culminerà con la Cena del Gran Bollito Misto alla piemontese, servita alla Polisportiva dalle 19.30. La prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre (tel. 351-4073255 o 011-0120686).
Domenica 26 ottobre sarà invece il momento dello sport sostenibile con una pedalata ciclo-escursionisticaorganizzata da “PISTAAAA – La Blue Way Piemontese”, in collaborazione con Turismo Torino e il Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese. La partecipazione prevede un’offerta simbolica di 5 euro, destinata all’Istituto IRCCS di Candiolo.
Alle 10.45 si terrà l’inaugurazione del percorso “La via delle stelle”, nuova attrazione naturalistica inserita nel progetto “Blue Way Piemontese”. A seguire, alle 12.30, tornerà protagonista il Gran Bollito Misto, piatto simbolo della tradizione gastronomica locale.
A fare da cornice alla manifestazione, la mostra fotografica e documentaria che racconta i 25 anni della Sagra del Bollito: nata nel 2000 come risposta alla crisi della “mucca pazza”, è oggi un evento che celebra la qualità, la sicurezza alimentare e la solidarietà.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

