Connect with us

Eventi

Foliage, alla scoperta dei colori dell’autunno con l’Oasi Giardino Botanico di Oropa

Giunta ormai alla sua diciannovesima edizione la manifestazione che organizza l’Oasi Giardino Botanico di Oropa gestita dal WWF Biella: una celebrazione dell’autunno sul territorio con il pretesto di spiare la natura, ammirando scorci di grande bellezza paesaggistica. L’autunno è la stagione del giallo, del rosso e dell’arancione. Più che nella monocromatica estate o nella verde e fiorita primavera, è in autunno che gli alberi impongono i propri colori e rendono caratteristica questa stagione.

Il termine inglese “foliage” indicava in passato semplicemente il fogliame, in particolare quello che forma la chioma degli alberi e degli arbusti. Da un po’ di tempo però indica anche una nuova appassionante attività: l’osservazione, documentazione e studio della caduta autunnale delle foglie (o, più precisamente, “fall-foliage”).

Diventato di moda un po’ in tutto il mondo, il foliage è una pratica molto in uso nei paesi del Nord America (Canada, Nuova Inghilterra, Vermont e Maine in particolare), Finlandia, Cina, Corea e Giappone, dove vi è anche un fiorente turismo collegato all’osservazione delle variazioni dei colori dei boschi. Questa attività è così diffusa da far arrivare, in alcune località, alla pubblicazione di notiziari bisettimanali che informano sullo stato delle variazioni cromatiche.

I colori autunnali di un bosco sono uno spettacolo della Natura che si ripete ogni anno: la ricerca, la scoperta, il piacere di osservarlo e di fotografarlo per averne memoria sono attività che appassionano molte persone che hanno spirito naturalistico e amore per la vita all’aria aperta.

Ma l’osservazione periodica può anche trasformarsi in una vera e propria attività scientifica, utile alla collettività, perché i dati registrati permettono di comprendere meglio lo stato di salute dei boschi e i cambiamenti climatici, e di progettare meglio gli interventi di salvaguardia. Insomma, anche in questo caso uno spirito naturalistico può unire l’utile al dilettevole

Appuntamenti e informazioni utili

Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa e Giardino Botanico (Biella)
Facile itinerario ad anello per tutti per scoprire nuovi punti di vista sulle colorazioni autunnali. Partenza dallo Chalet info (Cancelli Santuario).
Sabato 18 e 25 ottobre con partenza alle ore 10:00; Sabato 8 novembre con partenza alle ore 10:00.

Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza” – Pollone (Biella)
Visita guidata ai colori del Parco alla ricerca del mutare delle stagioni e dei colori del fall-foliage. Partenza dall’ingresso del Parco di Pollone.
Domenica 9, 16 e 23 novembre con partenza ore 14:30;
In collaborazione con l’EGAP del Ticino e del Lago Maggiore.

Costi

Adulti € 10,00/persona, minori (da 11 a 17 anni) € 5,00, bambini fino a 10 anni gratuito. Attività con prenotazione obbligatoria, adatte a tutti (anche per famiglie con bambini) con Accompagnatore naturalistico abilitato.
Iscrizioni online obbligatorie.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te