Mostre
A Pinerolo arriva “HeArt of Gaza”: la guerra raccontata dagli occhi dei bambini

Pinerolo si prepara ad ospitare “HeArt of Gaza”, la mostra itinerante che porta in Italia le opere di giovanissimi artisti palestinesi. L’evento, organizzato dall’Associazione Granello di Senape ODV, realtà da decenni impegnata in progetti di giustizia sociale e tutela dei diritti umani in diversi paesi africani, sarà visibile dal 16 al 28 ottobre nel corridoio del Municipio di Pinerolo, al primo piano.
La mostra raccoglie 56 opere realizzate da 14 bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni, frutto dell’iniziativa “La tenda dell’arte” promossa da Mohammed Timraz di Deir-Al-Balah, nel cuore della Striscia di Gaza. Attraverso disegni pieni di bellezza, dolore e speranza, i piccoli artisti raccontano la tragedia vissuta dopo gli eventi del 7 ottobre 2023, testimoniando distruzione, traumi, paura e desiderio di rinascita.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie a una rete di collaborazione tra enti istituzionali, associazioni locali e gruppi attivi sul territorio, come il collettivo d’arte Nodo Contest Space, che curerà l’allestimento della mostra, e il gruppo Donne contro ogni guerra, impegnato a veicolare messaggi di pace durante i giorni di apertura. Volontari e volontarie del Granello di Senape e di altre realtà associative supporteranno l’iniziativa, con particolare attenzione alle visite scolastiche, caldamente invitate a partecipare.
La mostra non è solo un’occasione artistica, ma anche un sostegno concreto alla comunità di Deir-Al-Balah, grazie alla campagna umanitaria “We are not alone” di Mohammed Timraz, finalizzata all’acquisto di cibo e beni di prima necessità per chi ha subito le conseguenze della guerra.
Orari e apertura al pubblico
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 8 alle 19.30 (chiuso la domenica). Le scuole potranno visitare l’esposizione su prenotazione dal 20 al 28 ottobre, negli orari 9-12.30 e 14-16. L’inaugurazione è prevista per giovedì 16 ottobre alle ore 17.
Con “HeArt of Gaza”, Pinerolo si fa portavoce di una voce silenziata, quella dei bambini che vivono la guerra sulla propria pelle, trasformando il dolore in arte e offrendo alla città un’opportunità di riflessione e impegno civile.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

