Eventi
Ventunesimo “Capodanno Alessandrino” il 31 agosto: in programma brindisi, musica, giochi per bambini e tanto altro

ALESSANDRIA – Ventuno capodanni festeggiati (anche) il 31 di agosto. Alessandria si prepara a vivere per la ventunesima volta una manifestazione originale e unica nel suo genere: il Capodanno Alessandrino. Il primo brindisi dell’edizione 2025 avrà luogo nella vineria Mezzolitro – dove nacque l’iniziativa, grazie all’idea di Monica Moccagatta e Marco Beria – alle ore 12.00 di domenica 31 agosto. Il titolo del Capodanno sarà “Anno 21- Anno Cibernetico”, «perché ormai la robotica è presente nel nostro quotidiano» ha dichiarato Monica Moccagatta ai microfoni di “Il Piccolo”.
I festeggiamenti prenderanno il via già sabato 30 agosto con il concerto a offerta libera organizzato da TuttoMusica e Anteas Alessandria, in collaborazione con il Comune di Alessandria. In piazza Santa Maria di Castello il pubblico potrà assistere a “Aspettando il Capodanno Alessandrino”, con le esibizioni della Beggar’s Farm e di Rosario De Cola, che proporranno le più celebri canzoni di Lucio Battisti e dell’Equipe 84.
Nella giornata di domenica 31 agosto, oltre al tradizionale brindisi, le vie cittadine saranno animate dalle performance itineranti dei Bandacadabra. Prima dei festeggiamenti, ci sarà “Aspettando il Capodanno alessandrino Cibernetico in piazzetta, via san Lorenzo, via Milano e in piazza Santo Stefano” curato da AnimaeAzione. Si tratta di un appuntamento per grandi e piccini che inizierà domenica alle 16.30 in piazzetta della Lega dedicato a giochi itineranti per le vie del centro.
Sempre domenica 31 agosto, alle ore 21.00 al Teatro Alessandrino, è in programma la tappa cittadina di “Attraverso Festival” con lo spettacolo “Filosofà”. In scena Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Matteo Saudino, noto come Barbasophia, insieme all’Orchestra Filosofante. Lo spettacolo propone un dialogo tra ironia e profondità, arricchito da musica, ospiti a sorpresa e dal coinvolgimento diretto del pubblico.
Il Capodanno Alessandrino mantiene il suo legame con la sezione locale dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (AIL): una finalità benefica che trova sostegno nella partecipazione attiva dei locali, degli esercizi e delle associazioni aderenti.
In piazzetta della Lega ci sarà un gazebo dell’Us Alessandria Calcio dove ci si potrà anche abbonare alla prossima stagione da disputare in Eccellenza.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

