Eventi
Alba celebra San Lorenzo con La Notte delle Stelle: arte, musica e buon vino per la festa patronale
Il 10 agosto 2025 la città accoglie cittadini e visitatori per una giornata ricca di spiritualità, cultura e spettacolo

ALBA – La città si prepara a vivere, come da tradizione, il 10 agosto, giorno di San Lorenzo, con una grande festa che unisce spiritualità, cultura, musica ed enogastronomia. L’edizione 2025 de “La Notte delle Stelle”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Manifestazioni in collaborazione con il Borgo San Lorenzo, si preannuncia ancora più ricca ed emozionante.
Il cuore religioso della giornata sarà la Celebrazione Solenne dell’Eucarestia in onore del Santo Patrono, alle ore 18 nella Cattedrale di San Lorenzo, presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano. Concelebreranno il Vescovo Marco Brunetti, Mons. Marco Mellino, Mons. Moscone e tutti i sacerdoti della Diocesi. La funzione sarà preceduta dalla tradizionale processione e dal Vespro dei Canonici alle 17. Ad accompagnare la liturgia, la Corale di San Lorenzo diretta dal maestro Edoardo Corino.
Ma la festa non si esaurisce in chiesa: dalle 19 il centro storico di Alba si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, tra degustazioni, musica, spettacoli e visite culturali. Il tema scelto, “La notte delle stelle”, celebra il Santo e l’atmosfera magica del cielo di agosto.
In programma:
-
Mostra “Era Gallizio” al Museo Civico Eusebio (ore 17 visita guidata)
-
Tour “Alba sotterranea” (alle 10:30, 15:00 e 16:00 con guida archeologica)
-
Alba walking tour (ore 17, tra storia, partigiani e tartufi)
-
Apertura del MU.DI. e visita al campanile romanico (dalle 14:30 con salite guidate alle 20:30, 21:15 e 22:00 – prenotazione obbligatoria)
Immancabile anche il percorso enogastronomico “Notti del Vino” in via Cavour, in collaborazione con Go Wine e le cantine locali.
Dalle 19.00 in piazza Risorgimento inizieranno le esibizioni musicali con il DJ set di NCL, food truck e cocktail bar. Alle 20:30 partirà dalla piazza Michele Ferrero la sfilata storica degli Sbandieratori del Borgo San Lorenzo e del Corteo Storico cittadino, che attraverserà il centro per concludersi in uno spettacolo serale nella piazza centrale.
Gran finale alle 21:30 con il “Leo Live Energy Show”, un’esplosione di pop, luci e divertimento con la voce di Leonardo Proglio e Alice Corcella, mentre proiezioni di stelle cadenti animeranno la piazza grazie agli effetti firmati PLS Impianti.
La chiusura arriverà alle 23 con il “Brindisi al Moscato”, offerto dall’Associazione Comuni del Moscato, con calici di Moscato d’Asti DOCG e Asti DOCG, nella versione secca e dolce.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

