Eventi
Arturo Brachetti racconta il Varietà: serata-evento al Torino Fringe Festival
Per il Torino Fringe Festival Arturo Brachetti veste i panni dello showteller in una conversazione con Matthias Martelli

TORINO – Giovedì 15 maggio alle 20.30, al Polo del ‘900 di Torino, Arturo Brachetti, leggenda del trasformismo internazionale, salirà sul palco in una veste speciale: quella dello showteller. L’occasione è l’appuntamento “Arturo racconta il Varietà”, inserito nel programma del Torino Fringe Festival, in dialogo con l’attore e amico Matthias Martelli.
Sarà una serata all’insegna dei ricordi, degli aneddoti e delle radici profonde del teatro popolare italiano. Brachetti guiderà il pubblico in un affascinante viaggio nel mondo del varietà, tra i suoi personaggi più iconici e i luoghi simbolo come Parigi, con il Paradis Latin e le luci della Tour Eiffel. Un omaggio appassionato a miti come Fregoli, Wanda Osiris, Petrolini, ma anche a volti che dal varietà sono poi esplosi in televisione: Totò, Franca Valeri, Tognazzi, Macario, fino a una giovanissima Raffaella Carrà.
“Il varietà – racconta Brachetti – non era solo intrattenimento: era scuola di palcoscenico, critica al potere, creatività pura. Un laboratorio dal vivo dove si formavano generazioni di artisti”.
Il pubblico sarà accompagnato dietro le quinte di uno spettacolo che ha fatto la storia culturale del nostro Paese, e che, pur evolvendosi, resta ancora oggi presente nei nostri gesti quotidiani e nel linguaggio comune. “Il varietà è diventato zapping, oggi lo vediamo nei social: l’uomo è da sempre attratto dal cambiamento veloce, dalla sorpresa continua, dalla varietà dei contenuti”, aggiunge Brachetti.
Non mancheranno riflessioni sull’evoluzione dello spettacolo, con il tocco personale di Brachetti, che oltre a essere un artista internazionale da Guinness dei Primati, è anche divulgatore teatrale, regista e direttore artistico. Ha ricevuto prestigiosi premi tra cui il Molière e il Laurence Olivier Award, ed è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana nel 2014.
Il suo amore per il teatro continua in progetti trasversali, tra libri, podcast e spettacoli. Da febbraio 2025 tornerà in tournée con il suo celebre one man show SOLO, già considerato un classico del teatro contemporaneo.
L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

