Fiere
Pomaretto festeggia la Fiero dâ Paî dâ Ramìe: tra vino, bestiame e tradizione alpina
Sabato 15 novembre torna la storica fiera dedicata al Ramìe, simbolo dell’enologia eroica delle valli Chisone e Germanasca
TORINO – Torna anche quest’anno, sabato 15 novembre, la Fiero dâ Paî dâ Ramìe, la fiera del paese celebre per il suo vino Ramìe, uno dei prodotti più rappresentativi dell’enologia eroica delle valli Chisone e Germanasca. Un appuntamento molto atteso che, come da tradizione, porterà nel piccolo comune montano allevatori, produttori, artigiani e visitatori da tutto il Pinerolese.
Negli ultimi anni la manifestazione ha visto la partecipazione di una cinquantina di allevatori e l’esposizione di oltre un migliaio di capi di bestiame, provenienti dalle valli e dai territori limitrofi. Un successo che si preannuncia anche per questa edizione, meteo permettendo, con un’offerta che spazia dall’agricoltura alla gastronomia, grazie alle 150 bancarelle distribuite lungo via Carlo Alberto, piazza Libertà e le vie laterali, dove fin dal mattino, alle 8.30, si animerà il cuore del paese.
La fiera, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è organizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Pomaretto, Pro Loco, Associazione Nazionale Alpini, Protezione Civile di valle, Uncem, insegnanti delle scuole locali e le aziende agricole del territorio.
Il programma prevede, alle 12.30, il tradizionale pranzo conviviale con musica e canti occitani, per il quale è richiesta la prenotazione entro venerdì 14 novembre presso i bar Chez Nous e Decanter, o telefonando al numero 347-9183206. Nel pomeriggio, alle 15, si terranno la premiazione degli allevatori, dei balconi e giardini fioriti, e la suggestiva asta dei roudoun, i tradizionali campanacci artistici delle mucche.
L’edizione 2025 vedrà anche la presenza delle delegazioni dei Comuni montani e rurali di Collarmele (L’Aquila), Castagnole delle Lanze (Asti), Mirabel-et-Blacons (Francia), Montiano (Forlì-Cesena) e Suzzara (Mantova). Non mancheranno spettacoli e dimostrazioni: gli scultori piemontesi Daniele Vigliano e Renato Giachero mostreranno la loro arte con la motosega, mentre la conduttrice Elia Tarantino registrerà uno speciale per l’emittente Primantenna.
L’animazione musicale sarà affidata al duo Loris Gallo – Elisabetta Pia Gedda, al gruppo dei Gatt Ross di Farigliano, a Martina Richard e alle Voci di Montagna, accompagnati da un torneo dimostrativo di Morra a coppie organizzato dalla Polisportiva Bobbiese e dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali.
La Fiero dâ Paî dâ Ramìe si conferma così non solo un appuntamento di valore economico e culturale, ma anche una grande festa di comunità, capace di unire la tradizione agricola e artigiana delle valli alpine con la convivialità e l’identità di un territorio che continua a celebrare con orgoglio le proprie radici.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay