Natale
Magia di Natale a Santa Maria Maggiore: il mercatino più amato dell’Alto Piemonte torna dal 6 all’8 dicembre
Dal 6 all’8 dicembre 2025, il borgo Bandiera Arancione di Santa Maria Maggiore, nel cuore della Valle Vigezzo (Verbano Cusio Ossola), tornerà a trasformarsi in un autentico Villaggio del Natale. Tra vie illuminate, chalet in legno e il profumo di vin brulè, prende vita uno dei mercatini natalizi più amati d’Europa, celebre per l’alta qualità degli espositori e per l’atmosfera fiabesca che avvolge ogni angolo del paese.
Un borgo incantato tra monti e tradizioni
Da oltre venticinque anni, il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore richiama decine di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Nel 2024 ha festeggiato il suo venticinquesimo anniversario, e anche quest’anno promette tre giornate di pura magia tra artigianato autentico, prodotti tipici, musica e arte.
Per l’occasione, le vie e piazze del centro storico saranno addobbate a festa e ospiteranno oltre 210 bancarelle dal caratteristico tettuccio rosso e 12 chalet in legno, con una selezione curatissima di artigiani e produttori locali. Tutti gli espositori sono stati scelti per garantire la massima qualità, tra creazioni in vetro soffiato, legno, ceramica, tessuti, mosaici, presepi, decorazioni natalizie e originali idee regalo.
Sapori autentici dell’Alto Piemonte
Grande protagonista sarà anche la gastronomia ossolana, con 44 produttori locali che offriranno specialità rigorosamente a km0: formaggi, salumi, miele, birre artigianali, liquori, conserve, dolci e cioccolati in forme natalizie.
Impossibile resistere ai profumi che si diffondono lungo le vie del borgo: le polente fumanti, le caldarroste, il tradizionale caffè vigezzino e il vin brulè accompagneranno la passeggiata tra le bancarelle, insieme ai celebri stinchéet, sottili sfoglie di farina cotte su piastra e condite con burro fuso.
Un’anteprima spettacolare
L’atmosfera di festa inizierà già venerdì 5 dicembre, con un evento d’apertura in Piazza Risorgimento, cuore pulsante del borgo.
Sotto il grande albero di Natale decorato dai bambini del paese, andrà in scena uno spettacolo unico che unirà musica e arte: i suggestivi canti gospel del coro White Spirit si fonderanno con le immagini disegnate con la sabbia dal sand artist Andrea Arena, in una performance emozionante e tutta nuova, proiettata su maxi schermo.
Un mercatino per tutti i sensi
Oltre allo shopping natalizio, i visitatori potranno lasciarsi trasportare dalla musica dal vivo: bandelle, gruppi jazz, fisarmoniche e cornamuse animeranno la nuova “Via della Musica”, mentre in tutto il centro storico risuoneranno melodie natalizie in filodiffusione.
Non mancheranno gli spazi dedicati ai più piccoli, con la Casa di Babbo Natale in Piazza Gennari e il Bosco Felice di Nonno Gianni con le Sylvanian Families, allestito al Centro Culturale Vecchio Municipio.
Musei, mostre e cultura
Durante i giorni del mercatino saranno aperti con orari speciali anche i musei del borgo, veri gioielli di Santa Maria Maggiore:
il Museo dello Spazzacamino, unico nel suo genere in Italia,
la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”,
la Casa del Profumo Feminis-Farina, che racconta la nascita dell’Acqua di Colonia grazie a due emigranti vigezzini.
Un’esperienza da vivere con calma
Passeggiare tra le luci e i profumi del mercatino è un’esperienza multisensoriale, resa ancora più suggestiva dalle architetture montane del borgo e dal calore delle stufe in legno che riscaldano l’atmosfera.
Per chi desidera una pausa gastronomica al coperto, i ristoranti di Santa Maria Maggiore e delle località vicine proporranno menu tipici e piatti della tradizione.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay