Connect with us

Eventi

Incontri, arte, teatro, cinema e letteratura: dal 10 settembre a Torino torna il Festival delle Migrazioni

Si avvicina la settima edizione del Festival delle Migrazioni, che dal 10 al 14 settembre 2025 porta a Torino oltre trenta eventi in cinque giorni, tra incontri, spettacoli, concerti, laboratori e appuntamenti conviviali, la maggior parte dei quali a ingresso gratuito.

L’evento

Il tema di quest’anno è Il cuore oltre l’ostacolo: un invito a mettere il cuore dove l’orizzonte si restringe, dove la realtà ferisce, dove sembrerebbe più semplice voltarsi.

Il Festival delle Migrazioni è ideato e organizzato dalle compagnie teatrali Almateatro e A.M.A. Factory. È sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore) e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Città di Torino, Legacoop Piemonte e Iren e patrocinato da Città di Torino e Circoscrizione 7.

Il Festival delle Migrazioni è un evento internazionale diffuso che utilizza teatro, arte, cinema, letteratura e performance partecipate con il pubblico come strumenti privilegiati di coinvolgimento, approfondimento e riflessione, per aiutare a meglio comprendere e analizzare la complessità del fenomeno migratorio, con le sue contraddizioni e problematiche, ma anche bellezza e ricchezza; un punto di riferimento nazionale che dà voce a nuovi sguardi e narrazioni su questo tema.

Il festival è diffuso in città tra l’ex cimitero di San Pietro in Vincoli, Scuola Holden, Giardino Pellegrino, St’Orto Urbano, Polo del ‘900, Biblioteca Civica Italo Calvino e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.

“Viviamo un tempo attraversato da guerre, crisi sistemiche e disuguaglianze profonde. I confini si moltiplicano, intere popolazioni vengono spinte ai margini della storia. In questo paesaggio frantumato, vogliamo rilanciare un’idea di umanità che si muove, resiste, immagina. “Il cuore oltre l’ostacolo” è un gesto politico e poetico: coltivare visioni anche quando il presente sembra cieco. È una chiamata collettiva all’impegno, alla responsabilità, alla solidarietà concreta. A stare dentro le contraddizioni del nostro tempo, senza smettere di cercare nuove strade per abitare il mondo insieme”, commentano gli organizzatori.

Per partecipare agli eventi è consigliata la prenotazione tramite Eventbrite. Dettagli e aggiornamenti sul sito festivaldellemigrazioni.it e sui canali social.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te