Connect with us

Eventi

Fontaneto celebra la regina dell’orto: torna la Fiera della Cipolla Bionda

Il 20 e 21 settembre

FONTANETO D’AGOGNA – A settembre, l’appuntamento con la Fiera della Cipolla Bionda è ormai una certezza: sabato 20 e domenica 21, il cuore di Fontaneto torna ad animarsi per due giornate all’insegna del gusto, della tradizione contadina e della qualità sostenibile. È la tredicesima edizione dell’unico presidio Slow Food novarese, e si preannuncia ricca di eventi, sapori tipici e cultura del territorio.

Organizzata dalla Pro Loco di Fontaneto, dall’Associazione Produttori Cipolla Bionda e dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, la manifestazione porta tra le vie del paese una rete virtuosa di produttori, ristoratori, artigiani del cibo e appassionati, con un programma che sposa gastronomia, animazione, mercati contadini e momenti culturali.

Il cuore dell’evento: la cipolla bionda, orgoglio dell’Alto Piemonte

Presente nei piatti, al mercato e nei racconti del territorio, la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto è protagonista assoluta. Presidio Slow Food dal 2015, è simbolo di un’agricoltura attenta e rispettosa della biodiversità locale.

La “bionda” sarà servita in tutte le salse: fritta in pastella, in zuppa, con gli agnolotti, nella paniscia e persino abbinata a salsiccia, porchetta, tapulone, focacce, pizze e insalate contadine. Il tutto accompagnato da vini delle Colline Novaresi e birre artigianali locali.

Il Mercato della Terra e i sapori delle eccellenze

Tra Piazza Unità d’Italia e Via XXV Aprile si snoderà il Mercato della Terra delle Colline Novaresi, con oltre 20 produttori locali e 5 presìdi Slow Food. Dal peperone di Capriglio alla gallina bianca di Saluzzo, dal sedano rosso di Orbassano al rinomato riso Razza 77, ogni banco racconterà una storia di agricoltura etica e filiera corta.

Pranzi in piazza e cene gourmet nei ristoranti del territorio

Durante la fiera si potrà gustare il “Mangeè ‘d straa cun scigula”, il cibo da strada preparato dalla cucina della Pro Loco. Ma chi vorrà concedersi un’esperienza completa, potrà scegliere tra oltre 20 ristoranti convenzionati in tutta la provincia (e oltre), che nel weekend metteranno in carta piatti a base di cipolla bionda.

Programma

Sabato 20 settembre

  • Ore 14: apertura fiera e Mercato della Terra

  • Ore 18.30: Taglio della Bruja con autorità e maschere tradizionali

  • Ore 19.30-24: Cucina aperta e musica dal vivo con il Sinistro Trio

Domenica 21 settembre

  • Ore 10: apertura fiera e mercato

  • Ore 12.30-18: cucina aperta

  • Animazione per bambini e truccabimbi per tutta la giornata

L’evento si arricchisce anche di appuntamenti “fuori fiera”. Sabato, presso la Biblioteca di Fontaneto, spazio a letture animate per bambini e alla mostra libraria “La Libreria del Gusto”. Domenica, invece, a Cureggio sarà possibile partecipare a un tour guidato tra arte e archeologia, con tappe al Battistero romanico e al museo multimediale TAM. Previsto un servizio navetta gratuito da Fontaneto.

All’interno della biblioteca, sarà inoltre visitabile la mostra fotografica “Lo Sguardo Sensibile” di Valentina Cerri, dedicata alla cipolla bionda e al suo mondo.

Info e programma completo


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te